Se avete amato la mia ricetta di famiglia delle classiche POLPETTE DI MELANZANE SICILIANE, che trovate anche in VIDEO RICETTA sul mio canale You Tube, adorerete questa variante: polpette siciliane di melanzane al sugo. Morbide, saporite, fritte e poi affogate in un sugo di pomodoro con aglio e basilico fresco.
Polpette di melanzane al sugo, qualche consiglio
In Sicilia le melanzane sono una cosa seria, ma se le polpette di melanzane tradizionali le trovate anche al ristorante, in mezzo al consueto caleidoscopio di antipasti della cucina siciliana, quelle al sugo sono una preparazione casalinga. Questa, infatti, è una ricetta di famiglia e vorrei che la provaste così com’è, per sentire il gusto che sono abituata a sentire io da tutta la vita. Normalmente lesso le melanzane e poi le lascio in uno scolapasta a perdere l’acqua in eccesso. Ma potete anche cuocerle al vapore, in modo da accelerare i tempi, visto che così assorbono meno acqua. Oppure, se l’avete, al microonde.
Le polpette devono essere impanate nella farina e rigorosamente fritte prima di essere poi aggiunte al sugo di pomodoro. Attenzione a questa fase: le polpette sono delicate e dovete fare una certa attenzione quando le girate. Non ho altre raccomandazioni da fare, salvo che preparare tante fette di pane casareccio arrostito alla griglia per fare la scarpetta. Oppure, in puro stile siciliano, usare il sugo e qualche polpetta avanzata per condire la pasta. Una chicca per intenditori, un po’ come condire la pasta con l’ultima fetta di PARMIGIANA DI MELANZANE rimasta.
Tra le mille ricette con le melanzane, quelle RIPIENE AL SUGO e profumate con la menta (mulinciane abbuttunate), sono una bellissima tradizione della mia isola, uno di quei piatti della memoria che non voglio dimenticare. Mi raccomando, se vi piacciono le polpette di qualsiasi genere, date una occhiata a tutte le mie RICETTE DI POLPETTE e soprattutto a tutte le mie RICETTE SICILIANE e alle RICETTE CON LE MELANZANE. Sicuramente troverete qualche golosità che vi può interessare. Buona giornata!