Home » Polpette di bollito

Polpette di bollito

by Ada Parisi
5 min read
Polpette di bollito

Croccanti fuori, morbide dentro, saporite. Sono le polpette di bollito, un piatto di riciclo talmente gustoso che, quando faccio il lesso, metto sempre un pezzetto di carne in più per fare poi le polpette di lesso. Le polpette di bollito sono un piatto tipico della cucina romana e si trovano ancora (ben fatte) in poche trattorie di grande tradizione come Felice al Testaccio o Flavio al Velavevodetto. Se per i pranzi della domenica o per uno dei tanti pranzi o cene delle festività natalizie avete preparato il lesso per fare il brodo dei tortellini o dei cappelletti, avrete senz’altro del pollo, del cappone o del manzo avanzati.

Per le carni bianche vi ho già proposto l’insalata di pollo, salsa verde e melograno, e per il manzo o il vitello vi suggerisco queste polpette di lesso. Un antipasto sfiziosissimo o un secondo piatto completo se accompagnate con una insalata mista o con un piatto di cicoria ripassata, per restare sempre nell’ambito della cucina romana. E sono perfette anche per un aperitivo chic alla romana. E’ possibile aggiungere all’impasto per le polpette di bollito anche delle patate schiacciate, ma io preferisco prepararle senza: a parer mio così restano più morbide. Buona giornata!

Polpette di bollito

POLPETTE DI BOLLITO (alla romana)

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 4.3/5
( 3 voted )

Ingredienti

400 grammi di manzo o vitello lessi

prezzemolo, quanto basta

un uovo

40 grammi di Pecorino Dop grattugiato

40 grammi di Parmigiano Reggiano Dop grattugiato

uno spicchio di aglio

80 grammi di mollica di pane

latte intero, quanto basta

sale e pepe, quanto basta

un pizzico di noce moscata

scorza di limone grattugiata, quanto basta

pane grattugiato per impanare le polpette, quanto basta

olio di semi di arachide per friggere, quanto basta

Procedimento

Polpette di bollito alla romana

La preparazione delle polpette di bollito è semplicissima: lavare il prezzemolo, asciugarlo e tritarlo finemente. Tritare al coltello il manzo o il vitello lessi (non usate un frullatore, altrimenti otterrete una polpa molle e senza consistenza, usata coltello e tagliere).

Bagnare la mollica di pane con abbondante latte intero.

Mettere il manzo in una ciotola, aggiungere il pecorino e il Parmigiano Reggiano grattugiati, poi il prezzemolo tritato, la scorza di limone grattugiata, la noce moscata, l'uovo intero, un po' di sale e un po' di pepe nero macinato fresco. Aggiungere la mollica di pane, non troppo strizzata, deve restare molto morbida e bagnata di latte.

Impastare tutti gli ingredienti con la punta delle dita fino ad ottenere un composto ben amalgamato. Assaggiare l'impasto per le polpette di bollito per aggiustare eventualmente di sale. Con le mani leggermente inumidite, formare delle polpette grandi quanto una pallina da ping pong. Passare le polpette di bollito nel pane grattugiato (salatelo appena) e poi friggere le polpette di bollito in abbondante olio di semi di arachide, a fuoco basso, finché non saranno dorate da tutti i lati. Servire le polpette di bollito calde o tiepide. Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

1 commento

elisabetta corbetta 4 Gennaio 2019 - 08:44

Fantastica ricetta devono essere gustosissime

Grazie

Un bacione

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.