Comfort food a me: striscette di pollo impanato e fritto con una maionese al limone e erba cipollina. Per me è l’ideale sul divano, davanti alla televisione: i giudici di Masterchef minacciano di morte i concorrenti, mentre io me la godo. Io la maionese la faccio in casa perché mi piace di più (la faccio veramente una tantum perché è pesantuccia), ma se volete fare veramente pochissima fatica allora compratela già pronta. E’ la mia versione del pollo fritto americano, senza pelle né ossa, tutta polpa: i bambini ne vanno pazzi, ma alla maionese preferiscono il ketchup. Una bella insalata e la cena è servita.
Ingredienti per 4 persone:
per il pollo fritto:
- 800 grammi di petto di pollo ben battuto
- sale quanto basta
- farina quanto basta per la panatura
- 3 uova intere
- pane grattugiato quanto basta per la panatura
- olio di semi di girasole per friggere quanto basta
per la maionese:
- 4 tuorli
- 300 millilitri circa di olio extravergine di oliva
- il succo di mezzo limone
- una manciata di erba cipollina tritata
- sale quanto basta
Per la maionese abbiate cura di togliere le uova dal frigorifero con qualche ora di anticipo, come anche il limone. Mettere in una ciotola i tuorli e iniziare a frullarli. Quando saranno diventati più chiari e spumosi, iniziare ad aggiungere l’olio piano piano, quasi goccia a goccia e procedere così alla massima velocità del frullatore finché i tuorli e tutto l’olio non si saranno amalgamati in un composto denso e giallo. Ora, sempre pianissimo, goccia a goccia, unire il succo di limone sempre continuando a frullare. Infine aggiustare di sale e unire l’erba cipollina tritata finemente. Riporre la maionese nel frigorifero con una pellicola per alimenti a contatto con la superficie.
Per il pollo fritto, tagliate i petti di pollo, che devono essere ben battuti, sottili e di spessore uniforme, in strisce sottili circa 2 centimetri. Preparate in un piatto la farina, le uova leggermente battute e salate e il pane grattugiato, anch’esso dopo averlo un po’ salato. Passate il pollo nella farina, poi nell’uovo e infine del pane grattugiato e friggerlo in abbondante olio di semi di girasole.
Servire il pollo fritto caldissimo e accompagnato dalla maionese e da qualche spicchio di limone.
L’ABBINAMENTO: Una birra fresca e immediata come la Bianca del birrificio Maltus Faber, a Genova, è il nostro suggerimento per questo pollo fritto con la maionese. La caratteristica dissetante di questo prodotto, dai sentori di agrumi e dal gusto lievemente amaro, si sposa bene con il gusto pieno e grasso della frittura e della maionese.
2 commenti
Che meraviglia !
ecco, un bel comfort food mi ci vuole oggi… come vedi sono a casa malatina ancora….mmmmm….. tutta polpa mi farebbe bene! 🙂