Home » Pollo all’arrabbiata: piccante!

Pollo all’arrabbiata: piccante!

by Ada Parisi
5 min read
Pollo all'arrabbiata: piccante e facilissimo da preparare.

Pollo all’arrabbiata, rigorosamente piccantissimo! Il sugo alla arrabbiata è un sugo semplice ma saporito tipico dal Lazio in generale e di Roma in particolare. E’ uno dei modi più veloci per preparare la pasta. Anzi, la PASTA ALLA ARRABBIATA è una delle mie prime scelte quando devo fare un primo piatto veloce o improvvisato. Questa versione con il pollo dovete assolutamente provarla: intanto perché è un piatto veramente gustoso, sfizioso e saporito, pur nella estrema semplicità di esecuzione e povertà degli ingredienti. Poi perché è semplicissimo da fare e, una volta nel piatto, nessuno penserà che ci avete messo 10 minuti, oltre ovviamente alla cottura. Inoltre, accompagnato da una insalata e un bel panino croccante (meglio se fatto in casa!) è un piatto unico che piacerà a tutti.

Per preparare il pollo all’arrabbiata ho semplicemente combinato lo stufato di pollo con gli ingredienti tipici della pasta all’arrabbiata: peperoncino, pomodoro, prezzemolo e aglio. Inutile dire che più è piccante più è buono. Non posso descrivervi la bontà di questo sugo e la morbidezza del pollo, che deve essere ruspante. Se volete, potete trovare sul sito tante altre RICETTE CON IL POLLO, carne bianca versatile, magra e ricca di proteine. E guardate anche la VIDEO RICETTA DEL POLLO IN TEGAME, facilissimo. Buona giornata!

Pollo all'arrabbiata: piccante e facilissimo da preparare.

POLLO ALL'ARRABBIATA

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

1 kg di pollo a pezzi oppure 1 kg di sovracosce di pollo ruspante senza pelle
800 grammi di polpa di pomodoro a pezzettoni
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
un mazzetto abbondante di prezzemolo
3 spicchi di aglio
1 peperoncino
olio extravergine di oliva,quanto basta
sale, quanto basta
un bicchiere di brodo vegetale o di pollo (o acqua semplice se non avete brodo)
mezzo bicchiere di vino bianco (di buona qualità)
un pizzico di zucchero

Procedimento

Pollo all'arrabbiata: piccante e facilissimo da preparare.

Pollo all'arrabbiata

Lavare con cura i pezzi di pollo, strofinandoli con acqua e sale grosso. Poi asciugarli. Rosolare il pollo in un tegame con un filo di olio extravergine di oliva finché non sarà leggermente dorato da tutti i lati, poi metterlo da parte. Tritare finemente l'aglio, il prezzemolo e il peperoncino (con o senza semi, scegliete voi) e soffriggerli nell'olio (eventualmente aggiungetene ancora un filo) a fuoco bassissimo.

Unire il concentrato di pomodoro, i pezzettoni e poi il pollo. Alzare la fiamma e sfumare con il vino bianco. Fare evaporare la parte alcolica e aggiungere il brodo. Salare e coprire.

Fare cuocere coperto per 45 minuti circa a fuoco medio o finché il pollo non sarà tanto tenero che la carne inizierà a staccarsi dalle ossa. A questo punto, regolare di sale, aggiungere un pizzico di zucchero e fare cuocere scoperto per ridurre il sugo alla densità desiderata (a me piace abbastanza tirato e denso).

Aggiungere ancora una spolverata di prezzemolo fresco e servire con un bel pane croccante. Buon appetito!

L'ABBINAMENTO: Un buon accompagnamento per questa ricetta saporita è la Open Amber, birra dai sentori di frutta secca, di medio corpo, elaborata dal birrificio Baladin di Piozzo, in provincia di Cuneo, miscelando luppoli americani e malti ambrati.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

 

Hai già visto queste ricette?

6 commenti

federica 22 Maggio 2015 - 19:42

Buonissimo!!! Fatto con l’aglio in camicia e accompagnato da riso basmati e pane tostato. Bravissima come sempre, Ada. Grazie!!

Reply
Ada Parisi 24 Maggio 2015 - 11:27

Ciao Federica, sono contenta che ti sia piaciuto. E’ uno dei piatti di pollo rapidi e facili che uso come jolly e che piace sempre a tutti. Perfetto con il riso, un abbinamento che anche io adoro. a presto. Ada

Reply
Giusi Davì 23 Gennaio 2015 - 12:15

Ho eseguito la ricetta ( molto stuzzicante e sfiziosa). Risultato: un pollo buonissimo e “rinnovato”! Volendo, con il sugo, ci si potrebbero condire due spaghetti! Ada, grazie!

Reply
Siciliani creativi in cucina 24 Gennaio 2015 - 14:58

Grazieeee! Anche io ho pensato, dopo averlo mangiato, che due spaghetti con il sugo sarebbero stati buonissimi! Sperdo di rivederti qui presto! Buona giornata, Ada

Reply
Mila 20 Gennaio 2015 - 08:31

Un bella preparazione per togliere il pollo dal suo anonimato!!!

Reply
Siciliani creativi in cucina 20 Gennaio 2015 - 11:54

Ciao Mila! Anche tu come me non stravedi per il pollo mi sembra di capire… io cerco sempre di renderlo saporito e morbido, altrimenti faccio fatica. Questa volta era buono. Lo giuro! 🙂

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.