Home » Pollo al limone con verdure al forno

Pollo al limone con verdure al forno

by Ada Parisi
5 min read
Pollo al limone, con verdure al forno

Pollo al limone cotto in tegame, morbidissimo, con verdure di stagione al forno. Se il pollo al forno vi sembra sempre un po’ asciutto ho io la soluzione che fa per voi. E che fa anche per me, visto che il pollo al forno lo preparo spesso. Questa è una ricetta americana, e non si può dire che gli americani non sappiano trattare il pollo! In pratica il segreto sta nell’uso del limone per ammorbidire le carni e di una cottura fatta metà in padella e metà al forno.

Il pollo al limone si cuoce prima in padella per rendere croccantissima la pelle, poi in forno per finire la cottura. E infine di nuovo in padella per creare quella salsa morbida che al pollo al forno manca e che accompagna perfettamente il piatto. Io l’ho abbinato a un contorno con verdure di stagione: patate, cavoletti di Bruxelles, rape e scalogni al forno. Ma potete anche preparare una semplice insalata o patate lesse o arrostite. Il pollo resta morbido, succoso, la salsa è molto fresca e acida per via del limone e del vino. L’ho preparato per i miei ospiti e mi hanno fatto tutti i complimenti. Provatelo e fatemi sapere. E se amate il pollo, carne bianca magra e versatile, date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON IL POLLO, come il buonissimo POLLO ALLA ARRABBIATA o il POLLO AGGLASSATO ALLA SICILIANA. Buona giornata!

Pollo al limone, con verdure al forno

POLLO AL LIMONE

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

6 sovracosce di pollo ruspante
un limone biologico
una foglia di alloro
rosmarino quanto basta
un pizzico di origano
sale e pepe quanto basta
due cucchiai di olio extravergine di oliva
2 bicchieri di vino bianco
1 bicchiere di brodo vegetale
uno scalogno tritato
un cucchiaino di maizena o fecola o farina

Procedimento

Salare e pepare con cura le sovracosce di pollo e preriscaldare il forno a 200 gradi ventilato. Scaldare l'olio in una padella e mettervi il pollo con la parte della pelle a diretto contatto con il tegame. Cuocere a fuoco alto finché la pelle non sarà croccante: ci vorranno 15 minuti circa. Quando vedrete troppo grasso nella padella, gettatelo via e poi ricominciate a cuocere il pollo dalla parte della pelle.

Tagliare il limone a fettine sottilissime. Disporre sei  fettine di limone su una teglia, adagiare sopra ogni fettina una sovracoscia di pollo, sempre dalla parte della pelle, e mettere sopra ogni sovracoscia un'altra fetta di limone. Salare e pepare leggermente e cuocere in forno per 20 minuti circa o finché le fettine di limone che poggiano sulla teglia non saranno caramellate e il pollo cotto ma ancora umido.

Tenere il pollo in caldo e mettere in un tegame un cucchiaio di olio extravergine di oliva e lo scalogno tritato. Fare cuocere per 10 minuti a fuoco basso, unendo un goccio di brodo se necessario per non fare bruciare lo scalogno, quindi aggiungere il vino bianco e lasciare evaporare la parte alcolica. Sciogliere la maizena nel brodo vegetale e aggiungerla alla salsa. Salare, pepare e fare cuocere a fuoco vivo finché non sarà lucida e cremosa. Unire l'origano e versare la salsa calda sul pollo e le fettine di limone. Servire immediatamente. Io vi consiglio un contorno di verdure al forno come scalogni, patate e rape. Buon appetito!

L'ABBINAMENTO: Pinot Grigio Igt Trentino. Ecco il nostro suggerimento con questa ricetta. Il pollo al limone ha bisogno di un vino delicato, fruttato e fine. Abbiamo scelto il Pinot prodotto da Mezzacorona, una delle più importanti realtà cooperative del Trentino.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

 

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.