Home » Pollo al forno con semola e limone e cous cous di verdure

Pollo al forno con semola e limone e cous cous di verdure

by Ada Parisi
5 min read
Pollo al forno con semola e limone

A chi non piace il pollo al forno? Fa tanto pranzo della domenica…Questa ricetta ha un paio di varianti ‘personali’ e un contorno che la rende un sostanzioso piatto unico: il cous cous, che sulla nostra tavola non manca mai. Il pollo è impanato nella semola di grano duro e poi irrorato con succo di limone e, ovviamente, tanto rosmarino. La semola rende la pelle molto più croccante e conserva la morbidezza delle carni. Il cous cous è fatto con verdure colorate: porri, cipolle, cavolfiore romano e carote…La ricetta è veramente facile, basta aspettare che il forno faccia il suo dovere!

Ingredienti per 4 persone:

per il pollo al forno

  • 2 kg di pollo a pezzi
  • 2 limoni
  • semola di grano duro quanto basta
  • sale e pepe quanto basta
  • due o tre rametti di rosmarino fresco

per il cous cous

  • 250 grammi di cous cous
  • 2 carote
  • 1 cipolla
  • 1 porro
  • 1 cavolfiore romano piccolo
  • 1 foglia di alloro
  • sale e pepe quanto basta
  • olio extravergine di oliva quanto basta

Preriscaldare il forno ventilato a 200 gradi. Lavare bene il pollo strofinandolo con un po’ di sale e poi asciugarlo con cura con della carta assorbente. Foderare una teglia con della carta forno. Salare e pepare i pezzi di pollo e poi passarli nella semola (leggermente salata anche quella, ma non troppo) da tutte le parti, in modo che ne siano ricoperti. Adagiare i pezzi di pollo sulla carta forno, irrorarli con il succo di limone e cospargerli con il rosmarino. Infornare per circa 45 minuti, rigirandoli di tanto in tanto e scolando durante la cottura, se necessario, il grasso in eccesso. Dovranno diventare croccanti e dorati. Mentre il pollo cuoce, tagliare a pezzettini molto piccoli la carota e la cipolla, a fettine sottili il porro e suddividere in cimette minute il cavolfiore.

Mettere in una padella antiaderente 4 o 5 cucchiai di olio, aggiungere le verdure, la foglia di alloro e farle soffriggere mescolando con delicatezza per circa 3 minuti, poi aggiustare di sale e di pepe, aggiungere un filo di acqua calda e fare cuocere a fuoco basso e coperto per circa 10 minuti. Quando le verdure saranno cotte (devono restare sode), allungare l’acqua secondo le quantità indicate dalla confezione del cous cous, portare il tutto a ebollizione, aggiungere il cous cous, spegnere il fuoco e coprire. Fare riposare 5 minuti, poi sgranare bene il cous cous aiutandovi con una forchetta e aggiungere, se necessario, un filo di olio. Servire il pollo bollente accompagnato dal cous cous alle verdure e guarnire con un rametto di rosmarino fresco.

L’ABBINAMENTO: è un Ciro’ Doc rosso dell’azienda calabrese Santa Venere il vino che abbiniamo a questo piatto di pollo, cous cous e verdure. Abbiamo scelto questo vino, 100% biologico e dagli aromi di frutti di bosco, perché i suoi tannini morbidi non contrastano con la leggera acidità del limone e non sovrastano la dolcezza delle verdure del cous cous.

Hai già visto queste ricette?

12 commenti

claudia 8 Aprile 2013 - 10:08

Buongiorno Ada!!!
Sai che sabato ho fatto la coda di rospo allo stesso modo del pollo? Venuta benissimo!!!
Buon inizio di settimana!!!!

Reply
fratelli_ai_fornelli 8 Aprile 2013 - 13:28

Ciao Claudia! Fantastico, la provo anche io allora, tra l’altro mi piace moltissimo la coda di rospo (in genere adoro il pesce!) brava!!!

Reply
claudia 5 Aprile 2013 - 09:25

Ada buongiorno!!!
FATTA LA RICETTA!!!!! Buona, buona, buona!!
Devi sapere che alla mia ciurma il pollo proprio non va giù…
Beh…ci crederai che ieri si sono spazzolati tutto???
Grazie ragazzi!!! Ancora una volta avete fatto centro!!!!

Reply
fratelli_ai_fornelli 5 Aprile 2013 - 11:37

Buongiorno a te Claudia! E mi dai sempre un felice buongiorno! Sarà anche perché tu cucini benissimo che la tua ciurma si spazzola tutto! Un grazie grande e un bacione! Ada

Reply
Fiammetta 27 Marzo 2013 - 12:35

Ciao, e’ la prima volta che vi leggo, vorrei provare questa ricetta che mi ispira molto! Volevo solo chiedere se è posso cuocere prima il pollo in pentola per farlo sgrassare man mano e metterlo dopo nel forno con la semola e il succo di limone…
Ciao e grazie!

Reply
fratelli_ai_fornelli 27 Marzo 2013 - 12:39

Ciao Fiammetta e grazie della fiducia. Allora, posto che questo pollo perde moltissimo grasso in cottura nel forno (io via via che lo perde lo tolgo dalla teglia e così la pelle rimane sottile e croccante) temo che se lo passi prima in pentola la pelle ti resterà molto molle. Se tu non sei solita mangiarla, a questo punto forse potresti proprio toglierla prima di metterlo in teglia, e cospargerlo lo stesso di semola e limone. La semola dovrebbe proteggere la carne e fare comunque una crosticina…Dimmi che ne pensi…

Reply
Fiammetta 27 Marzo 2013 - 22:17

Ciao, mi sembra un’ottima idea! Allora proverò togliendo la pelle!
Buona serata e complimenti per il blog!

Reply
Claudia 26 Marzo 2013 - 09:36

COMPLIMENTI!!!
ho già provato parecchie vostre ricette con grande successo!!!
Per questa avrei una domanda….non ho capito se il cous cous deve cuocere assieme alle verdure oppure a parte…
Grazie e…siete in gambissima!!!

Reply
fratelli_ai_fornelli 26 Marzo 2013 - 12:12

Grazie Claudia…la cosa più bella è quando provate le ricette e ne siete soddisfatti! Le verdure le devi prima rosolare con l’olio e fare cuocere aggiungendo poca acqua calda per qualche minuto, ma devono restare croccanti, e poi aggiungi alle verdure l’acqua prevista per la cottura del cous cous che sceglierai e lo unisci alle verdure. Mescoli, spegni il fuoco e copri per fare assorbire il liquido, poi lo sgrani ed è pronto.

Reply
Claudia 26 Marzo 2013 - 12:34

Grazie mille!!!
Proverò sicuramente anche questa!!!
Fino ad ora ho provato in ordine: torta di zucchine ricotta e erba cipollina, umido di calamari e patate, spada a bagnomaria, risotto di calamari e limone…
Non sono tantissime, ma sono solamente 3 settimane che vi seguo…. e comunque TUTTE sono piaciute!! E tante altre vorrei provare…devo solamente avere il tempo e la tranquillità necessaria 😉

Reply
fratelli_ai_fornelli 26 Marzo 2013 - 12:36

Mi rendi felice! La migliore pubblicità è quando qualcuno rifà la mia ricetta e dice ‘Che buona!’. Un caro, caro saluto! Ada

Reply
Claudia 26 Marzo 2013 - 12:46

Grazie Ada!!
un salutone anche a te e….buon appetito!!! vista l’ora!!!
Claudia

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.