Pokè bowl al salmone e avocado: se cercate una ricetta estiva, senza cottura, fresca e originale, il pokè è la scelta giusta. Se avete già provato la ricetta originale hawaiana del pokè di tonno, ovvero l’ahi pokè (sul mio canale YouTube trovate anche la VIDEO RICETTA), amarete anche questa. Il pokè bowl è la variazione americana della ricetta originale hawaiana. Una insalata di pesce crudo dove il pesce, quasi sempre tonno o salmone, tagliato a piccoli pezzi e condito è accompagnato da riso, frutta, verdura a piacere. Il tutto servito in una ciotola. Da cui il nome ‘bowl’, ovvero ciotola.
Preparare in casa un pokè bowl al salmone perfetto
Il pokè bowl al salmone è molto semplice da preparare, come vedete nella VIDEO RICETTA passo passo. Potete usare il riso che preferite. Io amo molto il riso aromatico a chicco lungo come Basmati, Jasmine, Apollo. Anche nella versione integrale. Ovviamente, il riso deve essere cotto in anticipo perché il pokè bowl si serve freddo.
Ovviamente il salmone deve essere abbattuto. Quindi o lo acquistate già abbattuto in pescheria, o lo conservate in congelatore per almeno quattro giorni a -20° . Oppure potete utilizzare un salmone affumicato. Il condimento base è fatto con peperoncino (fresco o in pasta), olio di sesamo, salsa di soia. E poi cipolla, semi di sesamo, alghe. E ancora, frutta e verdura a piacere. Io ho usato due grandi classici: avocado e mango, abbinati a cetrioli e pomodorini gialli. Molti utilizzano gli edamame giapponesi o la soia. Il pokè bowl al salmone e avocado si può preparare in anticipo e conservare in frigorifero già porzionato ed è un pasto completo e leggero. A patto di non abbondare troppo con il riso! Ed è anche una ottima alternativa al SUSHI FATTO IN CASA. Oppure alla buonissima CEVICHE DI PESCE PERUVIANA. Oppure, alla TARTARE DI SALMONE CON RISO ROSSO E AVOCADO. E ora vi auguro buona giornata!