Home » Plum cake pere e cannella, con glassa alla cannella

Plum cake pere e cannella, con glassa alla cannella

by Ada Parisi
5 min read
Plum cake pere e cannella, soffice e profumato

Ecco un altro dolce golosissimo per la colazione: plum cake pere e cannella. Visto che ho trovato la formula che mi soddisfa pienamente (vedi la ricetta dello strepitoso PLUM CAKE AL LIMONE E LAMPONI), stavolta ho preparato un plumcake aromatico. Fatto con zucchero di canna, vaniglia Bourbon, cannella e pere, glassato con una glassa alla cannella a guarnito con pere caramellate. Un dolce speziato e profumato, che regalerà un aroma inconfondibile alla vostra casa per ore.

Quando ero piccola odiavo le pere. Non che adesso mi facciano impazzire, però le ho un po’ rivalutata, soprattutto in alcuni abbinamenti dolci, come con il cioccolato e con la cannella. Anzi, devo ammettere che alcuni dei miei ultimi DOLCI CON LE PERE sono entrati nella top ten dei miei dolci preferiti. Se volete preparare un dolce da forno con la frutta ugualmente soffice e buono, ma molto più veloce a fare, vi suggerisco di guardare la VIDEO RICETTA DEI MUFFIN AI MIRTILLI, che potete personalizzare usando la frutta che preferite: pronti in 20 minuti, cottura compresa.

Anche in questo caso, non limitatevi a mangiarlo a colazione, perché il plum cake pere e cannella è un dolce così elegante e buono che merita anche qualcosa di più. Servite questo dolce soffice e profumatissimo come dessert a cena, accompagnandolo con le pere caramellate e un poco di gelato alla vaniglia e vedrete quanto è buono! Facile da fare, ha una consistenza soffice ma compatta e un profumo buonissimo: io con la cannella ho esagerato, ma mi piace immensamente. E, se vi va, date una occhiata a tutte le mie RICETTE DI PLUMCAKE per trovare nuove e golose idee. Buona giornata!

Plum cake pere e cannella, soffice e profumato

PLUMCAKE GLASSATO CON PERE E CANNELLA

Porzioni: 8 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

(Dosi per uno stampo da 23x13 centimetri circa)

250 grammi di zucchero di canna

350 grammi di farina 00

150 grammi di burro fuso

3 uova

12 grammi di lievito per dolci

un cucchiaino di cannella in polvere

un pizzico di sale

220 millilitri di latte intero

un cucchiaio di estratto liquido di vaniglia biologico

200 grammi di pere decane mature, tagliate a dadini

farina e burro per lo stampo

PER LA GLASSA:

100 grammi di zucchero a velo

succo di limone quanto basta

cannella in polvere quanto basta

PER LA DECORAZIONE:

mezza pera

2 cucchiai di zucchero

poco burro

poco succo di limone

cannella, quanto basta

Procedimento


Plum cake pere e cannella, con glassa alla cannella

Prima di preparare il plumcake pere e cannella glassato, dovete preriscaldare il forno a 170 gradi statici. In una planetaria o in una ciotola capiente mescolare lo zucchero di canna con l'estratto di vaniglia e la cannella in polvere, quindi unire le uova una alla volta continuando a montare fino a ottenere un composto soffice e spumoso. Setacciare in una ciotola la farina, il lievito e il sale. Aggiungere al composto di uova e zucchero un terzo della farina e continuare a lavorare, quindi versare un terzo del latte e lavorare finché non si sarà ben assorbito, poi proseguire con un altro terzo di farina e di latte e infine con l’ultima dose di farina e di latte e continuare a montare per 5 minuti almeno alla massima velocità. Abbassando la velocità della planetaria, aggiungere il burro fuso poco alla volta, finché non sarà del tutto assorbito nell’impasto. Aggiungere le pere tagliate a pezzetti e leggermente infarinate (in modo che non cadano tutte sul fondo dello stampo in cottura) mescolando con una spatola.

Imburrare e infarinare uno stampo da plumcake di dimensioni regolari, versarvi il composto per il plumcake pere e cannella glassato e livellare la superficie con una spatola. Infornare per 1 ora e 15 minuti: il dolce deve formare una crosticina dorata e compatta e l’interno risultare asciutto alla prova stecchino. Sformare il dolce e lasciarlo raffreddare su una gratella.

Mentre il plumcake cuoce, tagliare a fette la pera e rosolarla nel burro un minuto, quindi unire il succo di limone, lo zucchero e la cannella e cuocere a fuoco vivo rigirando spesso finché la pera non sarà ben caramellata e dorata, morbida ma ancora consistente.

Per la glassa alla cannella, amalgamare lo zucchero a velo e la cannella in polvere con il succo di limone, versandone pochissimo per volta fino a ottenere un impasto denso ma ‘filante'. Guarnire il plumcake pere e cannella con la glassa (potete coprirlo interamente di glassa per ottenere un plumcake più dolce o versarla a filo come faccio io) e decorare con le pere caramellate. Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.