Home » Pizzette rosse di pasta sfoglia

Pizzette rosse di pasta sfoglia

by Ada Parisi
5 min read
Pizzette di pasta sfoglia

Cosa c’è di più bello di una semplice pizzetta di pasta foglia con pomodoro, qualche acciuga, origano e capperi? Gustata così, semplicemente appena sfornata, davanti alla televisione con una birra fresca o, se avete ospiti, con un più raffinato prosecco prima di cena? Il difficile della ricetta, inutile dirlo, è la pasta sfoglia. La ricetta la trovate cliccando sulle basi e vi consiglio di preparare una dose doppia visto che la pasta sfoglia si può tranquillamente surgelare e utilizzare entro i tre  mesi successivi. Se però non avete voglia di cimentarvi nell’impresa, comprate pure la sfoglia pronta al supermercato.

Ingredienti per circa 40 pizzette:

  • 250 grammi di pasta sfoglia pronta
  • 200 millilitri di passata di pomodoro
  • 20 acciughe sott’olio
  • 40 capperi dissalati
  • origano fresco quanto basta (o secco se non trovate quello fresco)
  • sale quanto basta
  • olio di oliva extra vergine quanto basta

Preriscaldare il forno statico a 210 gradi. Infarinare bene il piano di lavoro e stendere la pasta sfoglia con il mattarello bene infarinato a una altezza di circa mezzo centimetro.

Ricavare dalla sfoglia tanti dischi aiutandovi con un coppapasta rotondo e disporli sopra un foglio di carta forno che avrete precedentemente oliato. In una ciotola mescolare bene la passata di pomodoro con sale e olio secondo i vostri gusti.

Disporre sopra ogni pizzetta una cucchiaiata di sugo, stendendolo bene con il dorso del cucchiaio e guarnire ogni pizzetta con mezza acciuga, un cappero dissalato e un poco di origano. Infornare per 15 minuti e servire immediatamente.

L’ABBINAMENTO: L’ideale da bere con queste sfiziose pizzette rosse,uno snack saporitissimo, è una birra: noi abbiamo scelto la Birra Castello Premium, una birra fresca, piacevole da bere grazie ai suoi classici sentori di luppolo e alla sua gradazione alcolica contenuta.

Hai già visto queste ricette?

9 commenti

Ash- foodfashionparty@blogspot.com 8 Giugno 2013 - 05:54

These are adorable, home made is always the best..

Reply
Tatiana 7 Giugno 2013 - 11:46

mi piacciono tantissimo anche a me, fra l’altro ho provato a farle diverse volte Ada, ma metto la mozzarella che con la cottura rilascia acqua e le fa diventare mollicce.
Queste hanno un aspetto delizioso, poi con la pasta sfoglia fatta in casa!!!
Bacio

Reply
Siciliani creativi in cucina 7 Giugno 2013 - 12:44

Io sono per la mozzarella tutta la vita, ma mi è venuto in aiuto il mio compagno, sardo. A cagliari le pizzette di sfoglia sono una istituzione e le fanno così, molto sugo ristretto e senza formaggio. E io ho ‘svoltato’…baci, Ada

Reply
Not Only Sugar 7 Giugno 2013 - 11:05

Le adoro…

Not Only Sugar

Reply
Valentina 7 Giugno 2013 - 09:36

Che dire, io adoro la pasta sfoglia! Bravissima come sempre, Ada, queste pizzette sono invitantissime! 🙂 Complimenti, un bacione e buon weekend :**

Reply
Siciliani creativi in cucina 7 Giugno 2013 - 12:45

Ciao Vale! Grazie come sempre e un ottimo fine settimana!

Reply
Maurizia 7 Giugno 2013 - 08:10

Una vera tentazione!
….. ho scoperto anche le tue preparazioni base , sezione molto interessante.
Bye
Maurizia

Reply
giovanna bianco 7 Giugno 2013 - 00:26

Ciao cara, da oggi sono una tua lettrice. Un abbraccio e buona notte!!!!

Le tue pizzette me le sogno!!!!

Reply
Siciliani creativi in cucina 7 Giugno 2013 - 12:45

E io mi sogno un piatto di quelle magnifiche orecchiette….

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.