Pizza salame e pecorino Dop alla ‘sarda’: oramai sarà chiaro a tutti che il mio compagno, nonché autore delle belle foto che vedete ogni giorno, è sardo. Per questo quando preparo l’impasto per la pizza a tavola arriva sempre la pizza ‘alla sarda’. Con salame (in Sardegna lo chiamano ‘salsiccia secca’) rigorosamente proveniente dell’Isola e pecorino sardo Dop. Ovviamente non mancano pomodoro e mozzarella di bufala. Sardegna a parte, la pizza alla ‘sarda’ è buonissima, un abbinamento saporito ma insospettabilmente equilibrato. Da provare.
Ovviamente, l’impasto base di questa pizza è quello della mia PIZZA A LUNGA LIEVITAZIONE, fatta con pochissimo lievito di birra e una lunga maturazione in frigorifero. Leggero e digeribile, provare per credere.
4 commenti
Perchè hai detto “Sardegna a parte, è buonissima “? Forse la Sardegna per te non è una cosa buona?
Ciao Fausto, io adoro la Sardegna, è come una seconda patria. Ironizzavo sul fatto che per il mio compagno, che è sardo, è buono solo quello che viene dalla Sardegna o che è cucinato alla sarda, io posso fare anche le lingue di pappagallo ma se non c’è un ingrediente sardo non apprezza…. Molte mie ricette sono ispirate da ingredienti sardi, dai una occhiata al blog e lo vedrai. Ciao, Ada
io vi amo! tutti e due!!!!
Me e il salame o me e il pecorino!?! Bacioni!