Pizza in teglia alla messinese, ricetta facile da preparare il sabato sera per gustarla con calma con i vostri amici. E’ una variazione più semplice della FOCACCIA ALLA MESSINESE, ricetta tipica di Messina. Le differenze sono sia negli ingredienti, sia nella lavorazione. Nella focaccia messinese servono strutto, zucchero e vino bianco: si tratta di una focaccia alta e morbida. Come nella tradizione siciliana di focacce e SFINCIONI. La pizza in teglia alla messinese, invece, ha un impasto molto semplice ed è bassa e croccante sul fondo.
Sul mio canale YouTube trovate un brevissimo VIDEO TUTORIAL per farvi vedere sia quanto è facile fare e stendere l’impasto della pizza in teglia alla messinese, sia come condirla.
Non cambia, però, il condimento. A base di indivia riccia (che a Messina si chiama ‘scarola’), pomodorini, abbondanti alici e soprattutto tuma fresca. Un formaggio delicato che ormai in pochi usano anche a Messina perché decisamente più costoso rispetto all’insapore ma economico ‘filante’. Difficile da trovare comunque fuori dalla Sicilia: per ottenere un risultato simile potete usare un Asiago fresco Dop.
Vi lascio la ricetta con il lievito di birra secco e le dosi anche con lievito di birra fresco e lievito madre. Per ogni considerazione e consiglio su tipo e quantità di lievito, maturazione, in frigorifero e tempi di lievitazione vi rimando alla ricetta della PIZZA IN TEGLIA FATTA IN CASA, estremamente dettagliata. E ora vi auguro buon appetito!
2 commenti
Ottime ricette,le proverò
Ti ringrazio infinitamente. Buona giornata, Ada