Home » Pizza con prosciutto stracchino e carciofini

Pizza con prosciutto stracchino e carciofini

by Ada Parisi
5 min read
Pizza stracchino, prosciutto e carciofini

Arrivato l’autunno ricominciamo ad accendere il forno: e quindi pizza! O, meglio, pizza con prosciutto stracchino e carciofini, con il solito impasto per pizza a lunga lievitazione ma con farina ai sette cereali. Saporito e profumato.

Il condimento per una pizza perfetta

Sappiate che questa pizza è pazzesca: il prosciutto cotto affumicato, io ho usato un Praga Stg, si sposa benissimo con i carciofi sottolio. Anzi, se trovate i carciofini sottolio ma cotti alla brace il risultato sarà eccezionale. Lo stracchino aggiunge morbidezza e cremosità. Sulla base della pizza abbiamo messo due cucchiai di salsa di pomodoro ben ristretta, ma se preferite potete prova questa pizza in una versione in bianco. La maggiorana a mio parere è indispensabile, così come un po’ di rosmarino fresco tritato.

Sul mio canale YouTube trovate un brevissimo VIDEO TUTORIAL che vi fa vedere come stendere il disco della pizza e condirlo. E, in ogni caso, potete anche provare a condirla come più vi piace. Oppure, prendendo ispirazione dalle mie ricette di pizza. Come quella con fiori di zucca e stracchino, con crema di piselli, fiori di zucca e pecorino, con mortadella burrata e pistacchio.

L’impasto per pizza ai 7 cereali

Il colore scuro dell’impasto è dovuto alla presenza di farina ai 7 cereali con semi di sesamo, zucca, girasole. Se preferite un impasto normale, potete mettere soltanto farina doppio zero. Come sempre per il procedimento dell’impasto  e tutti i suggerimenti su lievitazione, temperature e tipi di teglia vi rimando alla ricetta della pizza a lunga lievitazione. Il metodo dell’impasto e i tempi di riposo restano gli stessi e vi ricordo che 1 grammo di lievito di birra secco è pari a un cucchiaino da caffè raso e scarso. E’ importante che il formaggio che metterete sulla pizza non rilasci molto liquido: tagliate la mozzarella la sera prima e lasciate tutto in frigorifero dentro un colino, in modo che perda più acqua possibile.

Vi ricordo che trovate tante delle ricette di pizze e focacce con tutorial (passo passo) anche sul mio profilo Instagram , dove c’è una sezione apposita in cui parlo di questa nostra passione per l’arte bianca. Buona giornata!

Pizza stracchino, prosciutto e carciofini

PIZZA AL PROSCIUTTO, STRACCHINO E CARCIOFINI

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 5 voted )

Ingredienti

PER L'IMPASTO

400 grammi di farina ai 7 cereali

200 grammi di farina doppio zero

1 grammo di lievito di birra secco (oppure 2,5 grammi fresco o 30 grammi di lievito madre)

10 grammi di sale fino

400 millilitri di acqua minerale naturale

PER IL CONDIMENTO

2 cucchiai di passata di pomodoro (facoltativa)

200 grammi di prosciutto cotto affumicato Praga

250 grammi di mozzarella fior di latte

250 grammi di stracchino

carciofini sott'olio arrosto, quanto basta

maggiorana e/o rosmarino, quanto basta

pepe nero macinato fresco, quanto basta

olio extravergine di oliva, quanto basta

Procedimento

Pizza stracchino, prosciutto e carciofini

Preparate l'impasto seguendo la ricetta della pizza a lunga lievitazione ma con la farina ai sette cereali e  doppio zero, come riportato negli ingredienti. Seguite le istruzioni e, quando i panetti saranno quasi pronti per la cottura, preriscaldate il forno alla massima temperatura possibile. Se avete la pietra refrattaria,  prima di accendere il forno dovete inserirla nel forno spento nell'apposito spazio sul fondo o il più possibile vicina al fondo.

Per  il condimento: vi suggerisco di tagliare a fette o a dadini la mozzarella il giorno prima e metterla in uno scolapasta in modo che perda più liquido possibile. E' importante affinché il disco della pizza non si bagni troppo durante la cottura.

Eliminare l'olio dei carciofini, scolandoli con cura, tritare il rosmarino e la maggiorana.

Stendere il disco per la pizza come vedete in questo VIDEO TUTORIAL, distribuire sul disco 1-2 cucchiai di salsa di pomodoro (se preferite una pizza bianca ungetela semplicemente con pochissimo olio di oliva miscelato a poca acqua e cuocere su pietra refrattaria per 3 minuti circa o in teglia per 7-8 minuti almeno. Tirare fuori la pizza dal forno e aggiungere la mozzarella tagliata a dadini.

Infornare per altri 2 minuti se su pietra refrattaria o 4-5 in teglia. Sfornare e, rapidamente, completare la pizza come vedete nel VIDEO TUTORIAL, distribuendo sulla superficie il prosciutto cotto affumicato, lo stracchino a pezzetti (si scioglierà con il calore della pizza) e i carciofini. Completare con la maggiorana e/o il rosmarino finemente tritato e servire immediatamente. Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.