Home » Pizza con mozzarella di bufala, olive, capperi e alici

Pizza con mozzarella di bufala, olive, capperi e alici

by Ada Parisi
5 min read

Ancora una pizza: questa è una delle mie combinazioni preferite: olive, capperi, acciughe, mozzarella di bufala, origano fresco (dal mio balcone) e pomodoro. Saporitissima: i capperi le danno proprio una marcia in più. Le dosi che vi do sono per 4 pizze molto, molto grandi: bastano per ben più di 4 persone. L’impasto è il solito, quello a lunghissima lievitazione che trovate nella sezione “basi”: la pizza è croccante e digeribile.

Ingredienti per 4 pizze grandi:

  • 4 panetti da 250 grammi l’uno di pasta per pizza (per la ricetta cliccate qui sulle ‘basi‘)
  • 500 grammi di mozzarella fior di bufala Dop freschissima
  • 600 millilitri di passata di pomodoro densa (meglio se i pomodori sono ‘San Marzano’)
  • origano fresco, quanto basta
  • capperi, quanto basta
  • olive nere, quanto basta
  • filetti di acciughe sott’olio
  • olio di oliva extravergine, quanto basta
  • pepe, quanto basta

Preparare l’impasto seguendo il procedimento indicato nelle ‘basi‘. Preriscaldare il forno al massimo dei gradi. Mettere in una ciotola il pomodoro e condirlo con olio, sale e origano fresco, lasciandolo insaporire per almeno 15 minuti. Su un piano bene infarinato disporre la vostra palla da 250 grammi e iniziare a stenderla facendo pressione con le dita in modo da ottenere un disco sottile. Se vi piace il cornicione sottile e croccante (come a me) allora date al disco una ‘passata’ di mattarello. Se invece lo preferite un po’ spesso, stendere la pasta con le dita spingendola verso i bordi in modo che abbiano un aspetto rigonfio. Mettere un filo di olio sulla pizza e spalmatelo sulla superficie: servirà a proteggere la pasta dai liquidi del pomodoro. Distribuire il pomodoro sulla pizza, i filetti di acciuga e i capperi. Macinare un poco di pepe nero fresco e infornare per 6 minuti, poi tirarla fuori dal forno e adagiarvi sopra la mozzarella di bufala e le olive nere. Cuocerla altri 4 minuti e sfornare: un giro di olio, qualche fogliolina di origano ed è pronta: mangiatela caldissima!

L’ABBINAMENTO: Suggeriamo una birra con questa pizza saporita. Abbiamo scelto la “Ale” del Birrificio Turbacci, prodotta a Mentana, in provincia di Roma. Una birra chiara (5,8% vol.) ad alta fermentazione, con sentori di frutta bianca, note erbacee e retrogusto amarognolo.

Hai già visto queste ricette?

4 commenti

kitty's kitchen 6 Settembre 2013 - 10:37

Questo condimento è da morire! 🙂
Una fetta adesso pleaseee!

Reply
Siciliani creativi in cucina 6 Settembre 2013 - 10:48

😉

Reply
Cósima 5 Settembre 2013 - 23:17

Buenísima. Tengo debilidad por la mozarella di bufala. Estupenda.

Reply
Siciliani creativi in cucina 6 Settembre 2013 - 10:48

gracias Cosima…

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.