Home » Pie di pollo e verdure in crosta di pasta sfoglia

Pie di pollo e verdure in crosta di pasta sfoglia

by Ada Parisi
5 min read
PIe di pollo in pasta sfoglia

Quando faccio la pasta sfoglia penso sempre alla cucina francese. Sarà per questo che,  essendomi avanzata un po’ di sfoglia, ho deciso di preparare questo piatto: una terrina di pollo e verdure in crosta di pasta sfoglia. Preparata in cocotte mono porzione, è un secondo completo ed elegante nel caso in cui abbiate ospiti importanti. Ovviamente, la sfoglia potete anche comprarla già pronta al supermarket, ma se volete farla da voi allora cliccate qui sulle ‘basi‘.

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 grammi di pasta sfoglia (per la ricetta cliccare qui sulle ‘basi‘)
  • 800 grammi di petti di pollo
  • 2 carote piccole
  • 1 porro
  • 300 grammi di funghi champignon
  • 1 cipolla bianca
  • 1 zucchina
  • 150 millilitri di panna liquida fresca
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • farina quanto basta
  • olio extravergine di oliva quanto basta
  • erba cipollina tritata quanto basta
  • sale e pepe quanto basta
  • poco prezzemolo tritato
  • un uovo
  • 4 cocotte mono porzioni oppure una pirofila grande

Tritare sottilmente la cipolla, affettare a rondelle sottili le carote e il porro, tagliare a tocchetti la zucchina, affettare funghi champignon. Battere i petti di pollo e tagliarli a piccoli pezzi. Fare appassire la cipolla in una padella anti aderente con l’olio e, quando sarà dorata, unire il porro e la carota. Salare e fare cuocere per dieci minuti, aggiungendo poca acqua tiepida.  In un’altra padella, saltare con un filo d’olio le zucchine, salare, farle cuocere per cinque minuti e poi metterle da parte. Dopo le zucchine, fare saltare i funghi. Le verdure devono essere croccanti perché poi la cottura proseguirà in forno.

Preriscaldare il forno a 200 gradi ventilato. Mettere in una padella un filo di olio e farlo scaldare. Nel frattempo, infarinare leggermente i pezzetti di pollo e farli dorare in padella sfumando con il vino bianco secco. Quando l’alcol del vino sarà evaporato aggiustare di sale e pepe e unire la panna. Cuocere a fuoco basso, coprendo la padella, per dieci minuti e, infine, aggiungere al pollo tutte le verdure: funghi, zucchine e l’insieme di carota, porro e cipolla e cospargere il tutto con erba cipollina e poco prezzemolo tritato.

Su un piano infarinato, aiutandovi con un mattarello, stendere la pasta sfoglia a un’altezza di circa mezzo centimetro. Ritagliare dei dischi di pasta sfoglia della dimensione dei contenitori, che userete come copertura. Versare le porzioni di pollo e verdura nelle varie cocotte oppure versare il tutto nella pirofila. Prendere l’uovo, separare l’albume dal tuorlo. Spennellare con l’albume il bordo esterno e superiore delle cocotte o della pirofila. Coprire con i dischi di sfoglia
facendo in modo che aderiscano bene ai bordi dei contenitori. Spennellare la superficie della pasta sfoglia con il tuorlo d’uovo e, al centro di ogni disco di sfoglia, fare un buco di mezzo centimetro di diametro usando un coltello. Infornare per 15 minuti, oppure fino a quando la pasta sfoglia non sarà gonfia e dorata e servire bollente.

L’ABBINAMENTO: Suggeriamo delle bollicine per questo piatto che unisce la croccantezza della pasta sfoglia all’untuosità del ripieno. Abbiamo scelto un vino tipico dell’Abruzzo, un Pecorino Spumante Brut prodotto dalla Cantina Pietrantonj:  “Temè“, questo il nome, è realizzato con metodo Charmat, il suo bouquet va dai fiori bianchi agli agrumi; il suo gusto è sapido e pieno, con un retrogusto lievemente amaro. Da servire fresco.

Hai già visto queste ricette?

8 commenti

gio 9 Settembre 2013 - 09:14

ciao
, che buono….ma sembrare piu un piatto tipico inglese !

Reply
Siciliani creativi in cucina 9 Settembre 2013 - 13:58

Ciao e benvenuto! Sembra inglese, come le caratteristiche pie, ma in realtà è francese. La ricetta è liberamente ispirata a una di Michel Roux (un genio a mio parere) e l’origine francese si vede nell’uso della pasta sfoglia e della panna. Provalo e fammi sapere! Ada

Reply
Victoria 3 Settembre 2013 - 00:37

Delicioso Ada, como siempre y con un presentación fabulosa.
Un saludo

Reply
Siciliani creativi in cucina 3 Settembre 2013 - 07:59

Ciao Victoria, sei molto gentile. Grazie. Saluti. Ada

Reply
giulia 2 Settembre 2013 - 14:01

wow!! che fame…non posso passare da te e vedere questo ben di dio!! mi ricorda molto un pie mangiata a galway e quindi hai vinto! buonissimaaaa…un abbraccio!

Reply
Siciliani creativi in cucina 2 Settembre 2013 - 14:07

grazie Giulia! ciao . Ada 🙂

Reply
luisa 2 Settembre 2013 - 09:17

stupenda da portare in tavola con ospiti! fa un figurone..! oltre ad essere buonissima!
baciotti

Reply
Siciliani creativi in cucina 2 Settembre 2013 - 14:08

è vero. è un piatto buonissimo, completo e di grande impatto. grazie! baci

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.