Home » Pesce spada gratinato

Pesce spada gratinato

by Ada Parisi
5 min read
Pesce spada gratinato

Pesce spada gratinato: una ricetta semplice e veloce, tipica della Sicilia e di Messina  in particolare. Come sapete, il pesce spada dello Stretto di Messina è il protagonista di innumerevoli RICETTE CON IL PESCE SPADA, molte delle quali di tradizione messinese, ma anche calabrese. Questa è una delle più semplici: in prativa si tratta di un tortino di pesce spada preparato in teglia. Sul mio canale YouTube trovate anche la VIDEO RICETTA. Per prepararlo vi serviranno fette di pesce non troppo spesse, circa mezzo centimetro. E una panatura composta da pane grattugiato, aglio, olio extravergine di oliva, capperi, pecorino e succo di limone. Potete aggiungere anche un po’ di prezzemolo, ma non troppo perché appiattisce i sapori.

La panatura per il pesce spada gratinato e altri utilizzi

Si tratta della tipica panatura siciliana, che usiamo in diverse varianti sia per riempire verdure come i PEPERONI RIPIENI, sia per preparare le COTOLETTE ALLA PALERMITANA o le ALICI IN TORTIERA. Facile e veloce, si presta a tantissimi utilizzi. E, qualora vi avanzasse, potete congelarla in sacchetti gelo chiusi ermeticamente.

La cottura del pesce spada gratinato avviene in forno, a 200 gradi e per 10-12 minuti: il pesce spada, infatti, predilige cotture veloci e ad alte temperature. In questo modo resta morbido e succoso. Questo vale sia per le ricette da forno, come il PESCE SPADA AL FORNO CON POMODORI E MANDORLE o il TORTINO DI PESCE SPADA. Sia per cotture sul fuoco come il tradizionale e velocissimo PESCE SPADA A BAGNOMARIA o le COTOLETTE DI PESCE SPADA.

In questo caso, potete anche prepararlo in anticipo e riscaldarlo o servirlo a temperatura ambiente. E ora vi auguro buona giornata!

Pesce spada gratinato

PESCE SPADA GRATINATO alla siciliana

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 2 voted )

Ingredienti

700 grammi di pesce spada tagliato a fette spesse mezzo centimetro

100 grammi di pane grattugiato

40 grammi di pecorino

il succo di un limone

capperi sotto sale, quanto basta

poco prezzemolo

sale e pepe, quanto basta

olio extravergine di oliva, quanto basta

uno spicchio di aglio

Procedimento

Pesce spada gratinato

La ricetta del pesce spada gratinato al forno è davvero molto molto semplice da preparare. Guardate la video ricetta. Prima di cominciare, potete decidere se rimuovere la sottile striscia di pelle del pescespada o eventuali parti ossee o meno. Personalmente, trovo che la carne attaccata a queste parti 'di scarto' sia la più saporita e preferisco rimuoverle dopo la cottura.

L'unica cosa da preparare è la panura: mettere in una ciotola il pane grattugiato, il pecorino, i capperi dissalati sotto l'acqua e tritati e il prezzemolo (se avete deciso di usarlo). Aggiungere l'aglio tritato finemente, un pizzico di sale e pepe nero e poi unire tanto olio extravergine di oliva quanto necessario a ottenere un composto soffice ma sgranato. Aggiungere anche un po' di succo di limone, il resto lo metteremo tra uno strato e l'altro.

Ungere una teglia da forno con olio extravergine e disporre un primo strato di fette di pesce spada. Coprire con il composto di pane grattugiato, irrorando poi con succo di limone. Fare un altro strato di fette di pesce spada e coprire nuovamente con la panure, poi irrorare con succo di limone e un po' di olio extravergine di oliva.

Normalmente io faccio solo due strati, che permettono al pesce di cuocere in maniera uniforme. Cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi per 12-15 minuti al massimo. La superficie deve risultare leggermente dorata. Servire il pesce spada gratinato al forno tiepido o freddo. Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.