Home » Coda di rospo in guazzetto, con pomodori e olive

Coda di rospo in guazzetto, con pomodori e olive

by Ada Parisi
5 min read

Coda di rospo in guazzetto, con pomodori e olive. Il guazzetto è il modo più facile, veloce e gustoso per preparare qualunque tipo di pesce a tranci: in pratica non è altro che un sughetto veloce fatto con una base di aglio, pomodori e prezzemolo che si può arricchire a piacere, ad esempio con capperi e olive bianche, come ho fatto io in questa ricetta dove ho aggiunto un po’ di sapori tipicamente siciliani.

La coda di rospo in guazzetto è un piatto per amanti del pesce, perché il sugo è intenso e corposo. Perfetto per la scarpetta con un po’ di pane casareccio, meglio se tostato e unto con olio extravergine di oliva. In alternativa, provate anche la RICCIOLA IN UMIDO ALLA SICILIANA (sul mio canale YouTube anche in versione VIDEO RICETTA passo passo), dove ci sono anche i capperi e le patate, per un piatto ancora più ricco e completo.

A me piacciono molto sia la rana pescatrice sia la coda di rospo, che danno in umido il meglio di sé: pesci dalle carni sode e bianche, tenaci, che non si disfano in cottura. Ma vanno benissimo anche la ricciola o il pesce spada. Il piatto si prepara in tempo reale, e se lo accompagnate con riso bianco o cous cous in bianco è un sostanzioso piatto unico che vi farà sentire il sapore del mare. A me piace ottenere un piatto dal sugo denso e corposo, per questo impano leggermente il pesce nella farina. Se però preferite un sugo più liquido, magari perché volete accompagnarlo con crostino, non infarinate il pesce. Buona giornata!

 

Hai già visto queste ricette?

2 commenti

ferdinando 15 Dicembre 2016 - 19:55

ma coda di rospo e rana pescatrice non sono lo stesso pesce?

Reply
Ada Parisi 15 Dicembre 2016 - 20:38

Ciao Ferdinando! Certo, sono la stessa cosa!

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.