Peperoni ripieni veloci al forno, una ricetta semplicissima che è un inno al Mediterraneo. Con VIDEO RICETTA passo passo sul mio canale YouTube. I peperoni ripieni sono un classico piatto a base di verdure della cucina siciliana, usato sia come antipasto sia come secondo estivo, sia caldo sia freddo. Solitamente noi usiamo piccoli peperoni rotondi, che sono abbastanza difficili da trovare fuori dalla Sicilia, e li farciamo con un ripieno a base di pane grattugiato, formaggio, olio ed erbe aromatiche.
Questa ricetta è però diversa dai tradizionali PEPERONI RIPIENI ALLA SICILIANA o da quella dei PEPERONI RIPIENI IN PADELLA. Per preparare questi peperoni ripieni veloci ci vuole davvero un attimo, non dovete farcirli uno ad uno, potete usare qualsiasi tipo di peperone (io ho usato il classico peperone lungo), il ripieno si prepara in un attimo e dovete solo distribuirlo sui peperoni con un cucchiaio.
La ricetta prevede l’uso delle acciughe, che però potete anche non mettere, così gusterete ottimi peperoni ripieni vegetariani e vegani. Per il resto, la farcia è fatta di ingredienti poveri: pomodori, olive, capperi, erbe aromatiche, pane grattugiato e sesamo. Questi peperoni sono buonissimi caldi ma strepitosi freddi, magari accompagnati da una salsa tonnata, che si sposa magnificamente sia con il peperone sia con il ripieno. Ricordate che se amate i peperoni, potete cuocere i PEPERONI ARROSTO IN FORNO senza sporcare nulla e spellandoli in un attimo. E con il risultato potete fare tantissime ricette come la PASTA CON PEPERONI ARROSTITI E BURRATA oppure la MILLEFOGLIE DI PEPERONI ARROSTITI E TONNO. E ancora, la TORTA SALATA CON PEPERONI, YOGURT E ALICI o gli INVOLTINI DI PEPERONI ARROSTO. Buona giornata!
8 commenti
Cara Ada, ormai faccio questi tuoi peperoni a memoria e tieni presente che io controllo sempre le ricette.
Di questi la sbircio dopo che li ho preparati e la eseguo a perfezione.
Grazie sempre e un caro saluto
Luciana
Ne sono felicissima! Grazie sempre a te e un caro saluto, Ada
Ciao Ada, ho tutti gli ingredienti e domani farò questo piatto meraviglioso. Grazie. Da come scrivi sembra che tu passi in forno i peperoni prima di farcirli: ho capito bene? Se si per quanto tempo?
Grazie sempre dellle tue succulente ricette
Un abbraccio
Luciana
Padova (ma momentaneamente al Lido di Venezia)
Ciao Luciana, innanzitutto grazie. E no non devi cuocerli prima, nella ricetta spiego che gli devi semplicemente tagliare ungere condire i peperoni e posizionarli sulla teglia e preriscaldare il forno, poi in due minuti fai la farcia e cuoci tutto insieme. Fammi sapere come vengono, un caro saluto e salutami Venezia
Allora avevo capito giusto
Grazie e ti saluto questo posto magico
A presto
Luciana
Luciana ho visto il risultato, favolosi. Grazie davvero per avermi mandato mail e foto. Un abbraccio. Ada
Adoro i peperoni al forno
Grazie
Un bacione
Grazie a te sempre