Home » Peperoni ripieni di tonnetto e menta

Peperoni ripieni di tonnetto e menta

by Ada Parisi
5 min read

[Voglia di peperoni ripieni, ma non dei soliti peperoni: ecco quindi che mi è venuto in soccorso un meraviglioso tonnetto sul banco della pescheria sotto casa. Perché non fare un ripieno a base di tonnetto, menta, pecorino e farcire i peperoni? Detto fatto. E vi suggerisco di provarlo perché è un buon piatto, con pesce e verdura, leggero, aromatico e anche molto semplice da preparare. Potete servirlo direttamente nelle cocotte monoporzioni o prepararlo in una teglia più grande e servirlo al piatto. Se non trovate il tonnetto potete farlo con qualunque pesce che abbia una bella polpa e poche spine, giusto per non perdere la vista a toglierle con la pinzetta.

Ingredienti per 4 persone:

  • 8 peperoni da riempire, non grandi
  • un filetto di tonnetto da 500 grammi
  • 1 spicchio di aglio
  • 6 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • olio extravergine di oliva per ungere la teglia quanto basta
  • 80 grammi di pane in cassetta
  • latte quanto  basta
  • 4 cucchiai di pecorino Dop grattugiato
  • 3 pomodori Piccadilly
  • sale e pepe quanto basta
  • 50 millilitri di vino bianco
  • timo al limone quanto basta
  • 2 cucchiai di pane grattugiato raffermo per spolverizzare i peperoni

Togliere la pelle al filetto di tonnetto e privarlo delle eventuali spine (si trovano solo sulla fascia laterale e sono molto visibili), poi tagliarlo al dadini al coltello. Tritare finemente l’aglio e la menta. Privare della pelle i pomodori e farli a pezzetti. Lavare i peperoni e togliere longitudinalmente uno dei lati per ottenere una barchetta lasciando intatto il picciolo (guardate la foto, è più facile farlo che spiegarlo).

Preriscaldare il forno a 200 gradi statico, rivestire una placca da forno con della carta forno e ungerla di olio: disporvi i peperoni, leggermente unti di olio e salati, e fare cuocere per 12 minuti.

Nel frattempo, tagliare a dadini minuscoli le parti di peperone che avete rimosso e metterle insieme all’aglio tritato e ai sei cucchiai di olio in una padella: fare soffriggere l’aglio e i peperoni a fuoco basso per 10 minuti, poi unire il tonnetto e la menta, rosolare per due minuti il pesce e sfumare con il vino bianco alzando il fuoco. Quando il vino sarà evaporato, mettere il pesce e i peperoni in una ciotola. Mettere la mollica di pane a bagno in un po’ di latte e sminuzzarla, poi unirla al pesce. Aggiungere anche il pecorino, il timo al limone, il pomodoro. Salare, pepare e mescolare con cura la farcia.

Riempire con la farcia i peperoni, spolverizzare con il pane grattugiato e irrorare con un filo di olio. Infornare e cuocere per 15 minuti. Lasciare intiepidire i peperoni ripieni e servire. Un consiglio: se vi avanzasse un po’ di farcia, come è successo a me, potete ricavarne delle polpette, passarle nel pane grattugiato e cuocerle in forno insieme ai peperoni: sono buonissime!!!

L’ABBINAMENTO: Tre vitigni (Chardonnay, Sauvignon e Pignoletto) per un bianco Igt dell’Emilia fresco e profumato, dal gusto asciutto e armonico. Con questo piatto suggeriamo “Stilla“, prodotto da Podere Riosto, cantina che si trova sui colli bolognesi, alle porte del capoluogo.

Hai già visto queste ricette?

4 commenti

Marco 24 Novembre 2013 - 13:37

Splendida ricetta davvero!!! E se invece dei peperoni si usassero delle zucchine tonde? Proverò e ti saprò dire.. Nel frattempo ancora tutti i miei complimenti!

Reply
Siciliani creativi in cucina 24 Novembre 2013 - 17:15

Grazie Marco e benvenuto nel mio blog! Si certo, si possono usare le zucchine tonde. Tieni presente però che sono molto meno saporite dei peperoni, quindi magari potresti dare uno sprint in più al ripieno aggiungendo per esempio delle olive nere o dei pomodori secchi tritati. Vedi un po’. Hai visto la ricetta sul blog di zucchine tonde ripiene? Dimmi che ne pensi… Ciao, Ada

Reply
simona 20 Novembre 2013 - 07:37

Che piatto stupendo!!!!!! Colorato e saporito…veramente buonissimo!!!!:)
Un bacione e buona giornata!

Reply
Siciliani creativi in cucina 20 Novembre 2013 - 12:12

Ciao Simona! Grazie! Adoro le verdure ripiene… di qualunque cosa. Buona giornata a te!

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.