Un primo piatto ‘romanaccio’: oggi vi lascio la ricetta della pasta all’arrabbiata, un delizioso mix di pomodoro, aglio, peperoncino, prezzemolo e pecorino. Ingredienti semplici, anzi semplicissimi ma che messi insieme danno alla pasta un sapore veramente unico. La quantità della ‘arrabbiatura’ dipende dal vostro gusto: se siete delle temerarie, abbondate con l’aglio e soprattutto con il peperoncino, se avete gusti più ‘soft’ limitatevi, soprattutto nell’uso del secondo.
Ingredienti per 4 persone:
- 360 grammi di penne
- 2 spicchi di aglio
- un peperoncino (ma regolatevi secondo il vostro gusto)
- 8 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 500 grammi di pomodori pelati a pezzi
- sale quanto basta>
- una manciata di prezzemolo tritato
- pecorino grattugiato Dop quanto basta
Tritare finemente l’aglio e affettare il peperoncino (a voi e al vostro gusto se e quanti semi mettere nel sugo). Mettere in una padella l’olio, l’aglio e il peperoncino e farli scaldare a fuoco bassissimo (attenzione che si bruciano subito).
Unire i pomodori pelati, la metà del prezzemolo tritato e aggiustare di sale. Fare cuocere il sugo per 10 minuti. Nel frattempo, lessare la pasta in abbondante acqua salata: scolarla al dente, mettendo da parte un poco dell’acqua di cottura, e mantecarla in padella con il sugo, unendo un po’ dell’acqua di cottura secondo necessità.
Aggiungere il resto del prezzemolo e servire immediatamente dopo avere spolverato il piatto del pecorino grattugiato. Buon appetito!
L’ABBINAMENTO: per smorzare il piccante di questa pasta vi suggeriamo un rosato prodotto nella zona del Garda veneto: un Bardolino Chiaretto prodotto dall’azienda Monte Del Fra, prodotto con uve Corvina, Rondinella e Sangiovese, dai delicati profumi di frutta rossa e di mela, con un gusto fresco e brioso.
8 comments
che piatto! un classico favoloso ^_^ bravi!
Ciao Giulia, grazie mille. certo non è un piatto creativo, ma ogni tanto un classico ci vuole
Un bel piatto di pasta all’arrabbbbiata come si dice a Roma….con tanto peperoncino, tanto aglio e tante bbbbbbbb!
Si, una marea di bbbbbb!!1 Anche perchè a me piace arrabbbbbiatissima!!! Ciao Sabrina!!!!
Un classico che non tramonta mai!!!
Not Only Sugar
Vero, ogni tanto un piatto classicissimo ci vuole, eccome se ci vuole!
come stai oggimio tesoro?Scotti ancora? riposati cavolino!!!!
Scotto un po’ meno ma la gola è in fiamme…bacini febbricitanti, Ada