Home » Patate croccanti al Parmigiano Reggiano Dop

Patate croccanti al Parmigiano Reggiano Dop

Il contorno perfetto

by Ada Parisi
5 min read
Patate croccanti al Parmigiano Reggiano Dop

Queste patate croccanti al Parmigiano Reggiano Dop sono il contorno perfetto. Per cosa? Ma per tutto, ovviamente. Accompagnano magnificamente sia la carne sia il pesce. Arricchiscono i piatti a base di verdure. E sono buone anche da sole. D’altra parte, a chi non piacciono le patate? La preparazione è semplicissima, come vedete nella video ricetta sul mio canale YouTube (iscrivetevi per restare aggiornati, è gratis). Dovete solo sbollentare le patate e poi finire la cottura in forno dove il formaggio grattugiato, mescolato con poco pane grattugiato ed erbe aromatiche, darà vita a una golosa crosticina.

Le patate croccanti al Parmigiano Reggiano Dop sono croccanti all’esterno e morbide all’interno e potete anche prepararle in anticipo e poi scaldarle (sempre in forno). Se amate le ricette a base di patate, vi lascio la mia “top 3”: la parmigiana di patate, irresistibile. Il gattò di patate in ogni sua variazione (sul blog ne trovate diverse). E, per non farci mancare il dolce, le zeppole di patate, perfette ora che siamo in periodo di Carnevale.

Anzi, a proposito di Carnevale, date una occhiata a tutte le mie ricette di Carnevale. Dai classici struffoli alle frittelle di mele, passando per chiacchiere e castagnole, anche alla siciliana. Che il fritto sia con voi. Buona giornata.

Patate croccanti al Parmigiano Reggiano Dop

PATATE CROCCANTI AL PARMIGIANO REGGIANO DOP

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 2 voted )

Ingredienti

800 grammi di patate da forno

30 grammi di pane grattugiato

130 grammi di Parmigiano Reggiano Dop grattugiato

timo, origano e/o rosmarino

olio extravergine di oliva

sale e pepe

Procedimento

Patate croccanti al Parmigiano Reggiano DopLa ricetta della patate croccanti al Parmigiano Reggiano Dop è davvero semplice: guardate la video ricetta e preriscaldate il forno a 200 gradi statico.

Pelate le patate e tagliatele a fette spesse 1-1,5 centimetri. Sbollentate le patate in acqua leggermente salata per 5 minuti. Poi scolatele con cura e mettetele in una ciotola. Condite le patate con olio extravergine di oliva e un po' di pepe nero macinato fresco.

Mescolare il pane grattugiato con il Parmigiano Reggiano Dop. .Aggiungere le erbe aromatiche tritate finemente: a  mio parere il rosmarino è indispensabile, ma anche timo e origano hanno il loro perché. Potete anche fare un mix profumato.

Rivestire una teglia da forno con carta forno e ungerla con olio extravergine di oliva. Spolverizzare con un po' del composto che avete preparato. Passare ogni fetta di patate nel composto a base di pangrattato e Parmigiano Reggiano in modo che ne sia uniformemente ricoperta e adagiare le patate nella teglia. Non dovete sovrapporle le une alle altre. Distribuire sulle patate il composto eventualmente rimasto  e irrorare con olio extravergine. Cuocere per 25 minuti, rigirando le patate a metà cottura. Devono risultare dorate, con una crosticina croccante e l'interno morbido. Servire immediatamente. Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.