Home » Sfogliata con peperoni e uova di quaglia

Sfogliata con peperoni e uova di quaglia

Antipasto sfizioso o torta rustica salva cena

by Ada Parisi
5 min read
Sfogliata con peperoni, salvia e uova di quaglia: ricetta golosa e facilissima

Sfogliata con peperoni salvia e uova di quaglia. Questa ricetta la dovete proprio provare perché è semplicissima e deliziosa. E’ una torta salata vegetariana facilissima e buonissima (tratta liberamente dal libro Jerusalem di Ottolenghi) a base di cipolle, salvia e peperoni. Disposti su un croccante strato di sfoglia e guarniti con uova di quaglia e un morbido letto di panna acida. Io ne ho fatto delle sfogliatine singole, ma potete fare un’unica torta salata ai peperoni da tagliare a fette.

E, visto che siamo in periodo di peperoni, date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON I PEPERONI: antipasti, primi e secondi gustosi e facili da fare, come la PASTA CON PEPERONI ARROSTITI, OLIVE E BURRATA. Ma anche originali e creativi come la sfiziosa QUICHE AI PEPERONI, YOGURT, CACIOCAVALLO E ALICI. Oppure i classicissimi PEPERONI RIPIENI ALLA SICILIANA, una delle ricette più amate del blog (anche in VIDEO RICETTA). Sicuramente troverete qualcosa che fa per voi.

Potete preparare la sfogliata con peperoni e uova di quaglia come ho fatto io, in porzioni singole, e servirla come antipasto o come finger food in un buffet, oppure come merenda salata. Oppure fare una torta rustica in una teglia di dimensioni normali. Se volete, potete usare le uova normali anziché quelle di quaglia. L’equilibrio dei sapori di questo piatto, tutti orientati al dolce e alla morbidezza, che si fondono in bocca, è eccezionale. Se vi piacciono le uova e i peperoni non potete non provarla. Provate a usare anche i peperoni rossi, soprattutto se le preparate per un buffet: l’alternanza cromatica sarà affascinante. Buona giornata!

Sfogliata con peperoni, salvia e uova di quaglia: ricetta golosa e facilissima

SFOGLIATA CON PEPERONI E UOVA DI QUAGLIA (ricetta facile)

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

4 o 8 uova di quaglia

250 grammi di pasta sfoglia già pronta o fatta in casa

salvia

sale e pepe

4 peperoni gialli o rossi, piccoli

1 cipolla grande

olio extravergine di oliva

un tuorlo per spennellare la pasta sfoglia

120 grammi di panna acida (o di robiola come alternativa

 

Procedimento

Preriscaldare il forno a 200 gradi ventilato.

Rivestire una teglia da forno di carta forno. Lavare i peperoni, pulirli eliminando le estremità, i semi e le parti bianche interne, quindi tagliarli a julienne (fettine sottili). Sbucciare la cipolla e tagliarla a fette sottili. Disporre le listarelle di peperoni e di cipolla sulla teglia, irrorando con un filo di olio extravergine. Salare, pepare e distribuirvi sopra la salvia. Infornare per 20 minuti o finché le verdure non saranno leggermente appassite.

Suddividere la pasta sfoglia in sei quadrati, spennellare ogni quadrato con il tuorlo leggermente sbattuto e disporvi sopra il misto di peperoni e cipolle, avendo cura di lasciare al centro della sfoglia uno spazio vuoto, dove spalmerete un cucchiaio di panna acida. Infornare per 15 minuti. Sfornare, depositare al centro di ogni sfogliata uno o due uova di quaglia e infornare nuovamente per 5-7 minuti o finché l'albume non si sarà rappreso. Il tuorlo, invece, deve rimanere morbido.

Sfornare, salare e pepare le uova, guarnire con qualche foglia di salvia e servire immediatamente. Buon appetito!

Note

L'ABBINAMENTO: Scegliamo un vino proveniente dall'Umbria, ottenuto con uve Grechetto di Todi e Trebbiano spoletino, prodotto a Todi dalla cantina Roccafiore, a conduzione biologica. Fiordaliso è un bianco con profumi di mela verde e fiori bianchi, un gusto moderatamente acido e piacevolmente fresco, di discreta struttura, come molti grechetti umbri.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.