Oggi una ricetta ‘pigra’, nel senso che si prepara in zero minuti, o meglio esattamente nel tempo di cottura della pasta: linguine con ricotta fresca e noci. Una ricetta con pochissimi ingredienti e velocissima da preparare, dal gusto delicato e ricco di sfumatura lattee. E’ chiaro che, in questo caso, è fondamentale che la ricotta abbia un gusto deciso. che sia freschissima e di qualità eccellente. Vietate assolutamente le ricotte industriali vendute al banco frigo del supermercato.
L’ideale sarebbe una magnifica ricotta in fascella, morbida, leggermente sapida, quasi pannosa: la ricotta di pecora siciliana a parer mio è la migliore di tutte. Due le alternative, entrambe di livello: una eccezionale ricotta vaccina pugliese, dal gusto pieno e dalla consistenza cremosa, oppure una intensa ricotta di latte di bufala.
In alternativa, vi propongo anche la stuzzicante PASTA CON RADICCHIO TARDIVO E RICOTTA, davvero gustosa. Oppure i RAVIOLI CON CARCIOFI E RICOTTA, che io adoro. E vi suggerisco di dare una occhiata a tutte le mie RICETTE CON LA RICOTTA. Come saprete, in Sicilia la ricotta è una sorta di monumento nazionale ed è molto usata sia in cucina sia in pasticceria. Un solo esempio? I CANNOLI SICILIANI, di cui vi lascio anche la VIDEO RICETTA passo passo.
La pasta con la ricotta e le noci è una ricetta salva tempo, ma non dovete pensare che sia banale: provatela e vedrete che sapori, di latte e di bosco, riesce a produrre questo piatto. Se vi piace l’idea di una maggiore freschezza o di un tocco agrumato al piatto, potete anche aggiungere un po’ di scorza di limone biologico grattugiata. Buona giornata!
4 commenti
Ottima idea!,Bella presentaione.
Grazie Francesca. Benvenuta.
Che bella! La farò prestissimo,ho già pensato a quale ricotta userò e già ho l’acquolina… che ne dici di un po’ di scorza di limone grattugiata?
Cristina, non solo la ricotta va benissimo, ma l’ho aggiunta anche come suggerimento nella ricetta. Ti abbraccio e fammi sapere! Ada