Home » Pasta con ragù di zucca e funghi porcini

Pasta con ragù di zucca e funghi porcini

by Ada Parisi
5 min read
Pasta con ragù di zucca, funghi porcini e nocciole

Pasta con ragù di zucca e funghi porcini con nocciole croccanti: una ricetta che vi porta direttamente dentro l’autunno, con un abbinamento tradizionale, quello tra zucca e funghi, arricchito dal prosciutto crudo e dalle nocciole. Credo di potere dire che l’autunno è la mia stagione preferita, soprattutto per i colori magnifici che tinteggiano la campagna. I toni mattone e ocra, i rossi, gli arancioni accesi, i gialli.

In questo piatto ho voluto ricreare i colori autunnali grazie ad alcuni dei miei ingredienti preferiti: la zucca, le nocciole e i funghi. E’ un ragù facile e saporito, e se omettete il prosciutto crudo (che indubbiamente però gli dà una spinta in più) è anche vegetariano. In alternativa, potete utilizzare la pancetta coppata. E, se vi piacciono le spezie, aggiungere un pizzico di noce moscata o di macis, per renderlo più aromatico.

Vi suggerisco di usare il ragù di zucca e funghi porcini per condire la pasta corta, anche all’uovo (come i garganelli), e di spolverizzare il piatto abbondantemente di pecorino Dop: non rimpiangerete il ragù tradizionale. Con lo stesso sugo, aggiungendo una besciamelle lenta, potreste preparare anche gustosissime lasagne. A voi la scelta. Non dimenticate di dare una occhiata, visto che siamo nella stagione giusta, a tutte le mie RICETTE CON LA ZUCCA e alle mie RICETTE CON I FUNGHI. E ora buona giornata!

Pasta con ragù di zucca, funghi porcini e nocciole

PASTA CON RAGU' DI ZUCCA, FUNGHI PORCINI E NOCCIOLE (ricetta facile)

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

600 grammi di zucca già pulita
300 grammi di funghi porcini freschi
100 millilitri di vino bianco
un cucchiaino di farina
60 grammi di nocciole tostate
mezza cipolla di Tropea (o quella che preferite)
100 grammi di prosciutto crudo, in una sola fetta
olio extravergine di oliva, quanto basta
sale e pepe, quanto basta
rosmarino e salvia freschi, quanto basta
320 grammi di pasta, preferibilmente pasta corta
pecorino Dop grattugiato quanto basta

Procedimento

Per preparare il ragù di zucca, funghi porcini, nocciole e prosciutto dovete tritare finemente la cipolla, tagliare la zucca a fette e poi a dadini. Tritare finemente il prosciutto crudo. Tagliare a pezzi non troppo piccoli i funghi porcini. Tritare finemente il rosmarino e la salvia.

Versare in un tegame capiente l’olio extravergine, unire la cipolla e lasciarla appassire a fuoco basso, quindi aggiungere il prosciutto e la zucca e rosolare tutto per due minuti, fino a doratura. A questo punto, aggiungere alla zucca e al prosciutto la farina, mescolare bene, rosolare un altro minuto e sfumare con il vino bianco. Salare, pepare, unire le erbe aromatiche tritate e cuocere coperto a fuoco medio finché la zucca non sarà tenera e il sugo ben ristretto. Aggiungere i funghi porcini e il resto delle erbe aromatiche, quindi aggiustare eventualmente di sale. Cuocere per pochi minuti, in modo da lasciare i funghi ancora consistenti.

Lessare la pasta in abbondante acqua salata. Scolarla al dente e saltarla in padella con il ragù di zucca, funghi porcini, nocciole e prosciutto, quindi mantecare con il pecorino e completare con le nocciole tostate.

Servire la pasta con il ragù di zucca, funghi porcini, nocciole e prosciutto guarnendo il piatto con qualche nocciola, un altro poco di pecorino e un rametto di rosmarino o una foglia di salvia. Buon appetito!

L'ABBINAMENTO: Suggeriamo un vino bianco, dai profumi di frutta, con una grande sapidità e mineralità, che nasce dai vigneti coltivati nel comune di Messina. Suggeriamo "Case bianche", prodotto nella Tenuta Enza La Fauci, con uve zibibbo raccolte ad agosto dopo una attenta selezione dei grappoli. Il vino  matura per tre mesi in barrique e prosegue l'affinamento in bottiglia.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

8 commenti

Ilaria 21 Ottobre 2016 - 15:17

Ciao Ada, in alternativa ai funghi cosa posso utilizzare? Inoltre, mandorle al posto delle nocciole? Come sempre, GRAZIE!

Reply
Ada Parisi 21 Ottobre 2016 - 15:22

Ciao Ilaria! Mandorle vanno benissimo, al posto dei funghi un po’ di radicchio se ti piace il gusto lievemente amaro in contrasto con la dolcezza della zucca. Un carissimo saluto. Ada

Reply
Ilaria 21 Ottobre 2016 - 15:34

Grazie! Un abbraccio

Reply
Ada Parisi 21 Ottobre 2016 - 15:59

a te!

Reply
Ilaria 22 Ottobre 2016 - 14:50

Fatta! Un successone! Radicchio al posto dei funghi, è venuta perfetta, squisita! Sei un genio!

Ada Parisi 23 Ottobre 2016 - 14:14

grazie, felice che ti sia piaciuta. Un abbraccio. Ada

anna 23 Ottobre 2015 - 11:27

ottimo veramente e anche facile da rifare

Reply
Ada Parisi 23 Ottobre 2015 - 12:12

Grazie Anna! MI fai contenta! Un abbraccio, Ada

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.