Pasta con ragù di zucca e funghi porcini con nocciole croccanti: una ricetta che vi porta direttamente dentro l’autunno, con un abbinamento tradizionale, quello tra zucca e funghi, arricchito dal prosciutto crudo e dalle nocciole. Credo di potere dire che l’autunno è la mia stagione preferita, soprattutto per i colori magnifici che tinteggiano la campagna. I toni mattone e ocra, i rossi, gli arancioni accesi, i gialli.
In questo piatto ho voluto ricreare i colori autunnali grazie ad alcuni dei miei ingredienti preferiti: la zucca, le nocciole e i funghi. E’ un ragù facile e saporito, e se omettete il prosciutto crudo (che indubbiamente però gli dà una spinta in più) è anche vegetariano. In alternativa, potete utilizzare la pancetta coppata. E, se vi piacciono le spezie, aggiungere un pizzico di noce moscata o di macis, per renderlo più aromatico.
Vi suggerisco di usare il ragù di zucca e funghi porcini per condire la pasta corta, anche all’uovo (come i garganelli), e di spolverizzare il piatto abbondantemente di pecorino Dop: non rimpiangerete il ragù tradizionale. Con lo stesso sugo, aggiungendo una besciamelle lenta, potreste preparare anche gustosissime lasagne. A voi la scelta. Non dimenticate di dare una occhiata, visto che siamo nella stagione giusta, a tutte le mie RICETTE CON LA ZUCCA e alle mie RICETTE CON I FUNGHI. E ora buona giornata!
8 commenti
Ciao Ada, in alternativa ai funghi cosa posso utilizzare? Inoltre, mandorle al posto delle nocciole? Come sempre, GRAZIE!
Ciao Ilaria! Mandorle vanno benissimo, al posto dei funghi un po’ di radicchio se ti piace il gusto lievemente amaro in contrasto con la dolcezza della zucca. Un carissimo saluto. Ada
Grazie! Un abbraccio
a te!
Fatta! Un successone! Radicchio al posto dei funghi, è venuta perfetta, squisita! Sei un genio!
grazie, felice che ti sia piaciuta. Un abbraccio. Ada
ottimo veramente e anche facile da rifare
Grazie Anna! MI fai contenta! Un abbraccio, Ada