Pasta con patate, carciofi e bottarga, un piatto semplice e squisito. L’altro giorno, per cena, ho preparato nuovamente uno dei miei piatti preferiti, i CARCIOFI IN UMIDO CON PATATE, ai quali solitamente abbino le uova. Mentre li mangiavo, tra me e me ho iniziato a pensare a una pasta con gli stessi ingredienti. Detto, fatto. Il risultato di questo esperimento è questa pasta con patate, carciofi e, per aggiungere sapidità e arricchire il piatto, bottarga di muggine. Ovviamente sarda, visto che in famiglia ho una corsia preferenziale. Ma il piatto è strepitoso anche senza bottarga e con abbondante parmigiano Reggiano o pecorino.
Le patate e i carciofi li ho cotti separatamente e poi li ho uniti mantecando il sugo con prezzemolo e un po’ di pecorino. Per dare una nota croccante ho aggiunto mandorle tostate tritate. Ho voluto usare una pasta corta che mi ha attirata appena l’ho vista, i riccioli, ma penso che questo sugo funzionerebbe benissimo anche con una pasta lunga all’uovo, ad esempio fettuccine. Se omettete la bottarga, è un ottimo primo vegetariano, molto veloce e gustoso. E, chiaramente, senza il pecorino diventa anche una pasta vegana in cui la mancanza delle proteine animali, vi assicuro, non si sentirà affatto: puntate su abbondante pepe nero macinato fresco. Se vi va, date anche una occhiata a tutte le mie RICETTE CON I CARCIOFI. Buona giornata!
2 commenti
brvissima, sarà sicuramente buonissima la devo provare, si possono usare al posto dei carciofi sardi quelli siciliani?
Ma ci mancherebbe! Anzi, devi!. Io uso quelli sardi perché qui a Roma si trovano facilmente e sono una ottima alternativa ai carciofi romani che, per i miei gusti, in umido sono troppo morbidi e dolciastri. I nostri carciofi siciliani non hanno nulla da invidiare a quelli sardi. Fortunato tu Che puoi usarli! Fammi sapere, un abbraccio, Ada.