Buongiorno, oggi un piatto che ho studiato appositamente per i menu natalizi. Pappardelle con crema di carciofi, rana pescatrice, melagrana, mandorle e carciofi croccanti. E’ una ricetta di ispirazione siciliana, un connubio delicato ed elegante che ho pensato come primo piatto per il Cenone di Capodanno. Per omaggiare la mia Sicilia bedda, ho usato pappardelle di grano russello biologico siciliano, ma potete usare tranquillamente una meravigliosa pappardella all’uovo, sia fresca, sia secca. La Sicilia è presente nel piatto anche con le mandorle di Avola e con i buonissimi carciofi spinosi di Menfi, che sono presidio Slow Food. E qui sul mio CANALE YOUTUBE trovate il video tutorial passo passo su come PULIRE I CARCIOFI alla perfezione.
Se non trovate i carciofi di Menfi, potete usare anche i violetti palermitani, le mammole romane o i carciofi spinosi sardi, che restano sempre tra i miei preferiti per consistenza, profumo e intensità di gusto. Al posto della rana pescatrice, potete utilizzare la coda di risposto, l’ombrina, la ricciola e persino il tonno.
Le pappardelle con crema di carciofi e rana pescatrice sono una ricetta di facile esecuzione e l’abbinamento tra carciofo e pesce è un matrimonio davvero riuscito. Dovete fare attenzione solo a non preparare una crema di carciofi troppo densa: indispensabile quindi mettere da parte un po’ di acqua di cottura della pasta per raggiungere la fluidità giusta del condimento. A questo punto, vi auguro buona giornata e vi consiglio di dare una occhiata a tutte le mie RICETTE PER NATALE per trovare qualche spunto per i vostri menu delle feste e naturalmente a tutte le mie RICETTE CON I CARCIOFI per preparare questa buonissima verdura in mille modi. Buona giornata!