Pasta con fave pancetta e pecorino. La ricetta di oggi è un primo piatto molto, molto semplice e quindi perfetto per un pranzo o una cena veloce ma gustosa. Ovviamente ho usato le fave fresche, che sono di stagione, in un classico abbinamento: con il pecorino e la menta. E già che ci siamo vi suggerisco di dare una occhiata a tutte le mie RICETTE CON LE FAVE, visto che siamo nel periodo giusto. Sul mio profilo Instagram trovate anche una brevissima VIDEO RICETTA della pasta con fave pancetta e pecorino: spero vi faccia venire l’acquolina in bocca.
Se siete vegetariani, fermatevi a questi ingredienti. Se non lo siete, potete proseguire nella lettura dell’elenco e aggiungete la pancetta tritata, che dà al piatto un po’ di grasso e un lieve sentore affumicato.
E’ una ricetta facilissima, purché le fave siano piccole e tenere: in questo modo potete usarle con tutta la buccia, altrimenti vi toccherebbe eliminare anche la seconda buccia, e il lavoro diventerebbe un po’ più lungo e noioso. Per preparare gli spaghetti con fave pancetta e pecorino, potete utilizzare una pasta lunga secca, come quella che ho scelto io, o anche tagliatelle all’uovo, che rendono il piatto meno rustico. Il suggerimento finale è di non lesinare sul pepe nero, macinato rigorosamente fresco: il suo aroma pungente equilibra il piatto in modo miracoloso. Buona giornata!