Home » Pasta cu’ riquagghiu (ricetta siciliana)

Pasta cu’ riquagghiu (ricetta siciliana)

Ricetta velocissima. Non è una carbonara!

by Ada Parisi
5 min read
Pasta cu' riquagghiu (ricetta siciliana)

Avete mai sentito nominare la pasta cu’ riquagghiu? Si tratta di una ricetta siciliana povera e molto antica, preparata con pochissimi ingredienti tra cui le uova e il pecorino. Ricetta davvero semplice e gustosa, guardate come è facile prepararla in questa breve VIDEO RICETTA. E no, non è la Carbonara siciliana, anche se paragonare queste due ricette è inevitabile. In comune con la carbonara, infatti, ci sono sì uova e pecorino, ma il procedimento e il risultato sono completamente diversi. Innanzitutto si usano le uova intere e non solo i tuorli, come avviene per la carbonara. Inoltre, le uova devono coagulare completamente e non restano cremose. Ancora, la presenza di abbondante prezzemolo regala al piatto un aroma erbaceo e fresco che la carbonara non ha affatto. Questo piatto entra nella mia top ten di ricette con le uova, ingrediente che adoro.

Pasta cu’ riquagghiu: cosa vuol dire in siciliano

“Riquagghiu” vuol dire ‘cosa rappresa, cagliata, rassodata”: in questo caso l’uovo, utilizzato intero, che con il calore coagula. Si tratta di una ricetta povera e contadina molto semplice da preparare e molto saporita. Fondamentale, vista la povertà degli ingredienti, che siano di qualità, soprattutto olio extravergine di oliva e formaggio pecorino. Oltre, ovviamente, alle uova freschissime. A piacere, si può aggiungere alla fine del pane grattugiato, la ‘muddica atturrata’ tipica di tanti primi piatti siciliani. Io preferisco di no perché si tratta di un primo già abbastanza ‘asciutto’, e il pane contribuisce a seccarlo ulteriormente. Anche se, in base al vostro gusto, potete aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta per rendere l’uovo più cremoso e meno rappreso.

A la pasta cu’ riquagghiu, una ricetta casalinga e semplice, piace così com’è, con quel sentore di erba del prezzemolo, la morbidezza delle uova e la nota sapida del pecorino. Un altro punto in comune con la carbonara però c’è: non dimenticate di aggiungere tanto pepe nero macinato fresco. Ricordo che spesso la si preparava tra le RICETTE PASQUALI, forse per la presenza delle uova. Chissà che non vi torni utile. Buona giornata!

Pasta cu' riquagghiu (ricetta siciliana)

PASTA CU' RIQUAGGHIU (ricetta siciliana)

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 3.7/5
( 18 voted )

Ingredienti

320 grammi di spaghetti (o la pasta che preferite)

3 uova intere

un mazzetto di prezzemolo

olio extravergine di oliva, quanto basta

sale e pepe, quanto basta

100 grammi di pecorino siciliano Dop grattugiato

Procedimento

Pasta cu' riquagghiu (ricetta siciliana)

La pasta cu' riquagghiu è semplicissima da preparare, come vedete nella VIDEO RICETTA. Innanzitutto lavare il prezzemolo e tritarlo finemente. Grattugiare il pecorino.

Rompere le uova in una ciotola, aggiungere il pecorino grattugiato, il prezzemolo tritato e un pizzico di sale e sbatterle come per fare una frittata.

Lessare la pasta in abbondante acqua salata. Io ho usato gli spaghetti, ma potresti utilizzare un formato tipico siciliano come le busiate o i maccheroni al ferretto fatti in casa. Spesso si usano anche le penne: io le detesto.

Mettere in una padella ampia abbondante olio extravergine di oliva, scaldare a fuoco bassissimo e, aggiungervi la pasta molto al dente. Saltare la pasta nell'olio a fuoco vivace, in modo da insaporirla. Poi, aggiungere il composto di uova, prezzemolo e pecorino e mescolare velocemente finché le uova non si saranno rapprese, permeando la pasta. Se preferite un risultato più cremoso, potete aggiungere acqua di cottura in modo da ottenere la fluidità desiderata. A me piace che le uova siano quasi strapazzate.

Servite la pasta cu' riquagghiu completando il piatto con pepe nero macinato fresco, un po' di prezzemolo e pecorino grattugiato. Potete anche aggiungere del pane grattugiato tostato o fritto in poco olio, ma seccherà leggermente la pasta. A voi la scelta. Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

4 commenti

Spike 14 Marzo 2022 - 23:46

Thank you so much for the suggestion. I did use one package I brought back from Sicily, but will try with your directions. I have a package of penne made with ink from seppia that I bought there also,. If you have any suggestions for what would work well, that would be great. Usually I use the black pasta (we have it here too) with clams or mussels.

Reply
Ada Parisi 16 Marzo 2022 - 11:00

You can use black pasta with all kind of mussels or fish. You can try the clams, lemon and tomato pasta , or the traditional pasta with squid ink id you can find the squid. LEt me know, Ada

Reply
Spike 8 Marzo 2022 - 13:25

This looks terrific and I will cook it once I get through the fish I bought at market this morning. I have a related questions. I recently spent two weeks in Sicily eating everything. What gives me trouble is that I can’t get pasta to come out with the same texture and I don’t understand. I brought back dried pasta and I have three or four brands of Italian pasta I buy locally as I am not too far from Italy. But I can never get that perfect texture that is firm and soft at the same time that I had in Sicily. I had the same experience in Puglia. I have tried every amount of time, I do know I used to slightly overcook it even though it still seemed al dente. Any tips? Or is the water in Italy different?

Reply
Ada Parisi 8 Marzo 2022 - 17:44

Hi Spike, thank you. So, let’s try to solve your doubts about cooking pasta. First of all, did you buy pasta in Italy? I ask you because the brands you find abroad often produce a different pasta for export than the one they sell on the Italian market. And therefore cooking problems can also arise from this. If, on the other hand, you bought it in Italy, to get the correct consistency you just have to cook it in salted water (it must boil before putting the pasta in it) and cook it for about 2-3 minutes less than the time indicated on the package. If you stir or sauté the pasta in a pan with the sauce, even 4-5 minutes less. Try it, let me know. Ada

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.