Home » Pasta con ragù di cavolo nero e calamari

Pasta con ragù di cavolo nero e calamari

by Ada Parisi
5 min read
Paccheri con un insolito ragù di cavolo nero e calamari

Talvolta mi vengono in mente abbinamenti per alcuni definirebbero insoliti, come questa pasta con ragù di cavolo nero e calamari. Quando a casa ho detto che avrei voluto sperimentare l’abbinamento, si sono mostrati scettici. Una volta assaggiato il piatto, hanno fatto il bis. Perché il gusto di questa pasta è davvero straordinario: il calamaro dolce, i pomodori secchi saporiti, il cavolo nero che dà quel profumo erbaceo così caratteristico. I mezzi paccheri si adattano perfettamente al sugo, che si infila all’interno della pasta in una esplosione di gusto. Se preferite una pasta lunga, vi sconsiglio gli spaghetti e vi direi di orientarvi piuttosto verso uno spaghetto quadrato, che prende meglio il sugo.

Secondo me questa pasta con ragù di cavolo nero e calamari è perfetta per il pranzo della domenica. Ed è una valida alternativa, creativa ma su una solida base tradizionale, al classico SPAGHETTO CON LE VONGOLE (di cui sul mio canale YouTube trovate anche la VIDEO RICETTA passo passo) o al RISOTTO ALLA PESCATORA, che in ogni caso amo molto e che è sempre un grandissimo classico.

Tra l’altro, con questo piatto porterete in tavola un primo di pesce a un prezzo relativamente più basso dei soliti piatti a base di molluschi e crostacei. A questo punto, vi direi di salvare la ricetta e di dare una occhiata a tutte le mie RICETTE CON I CALAMARI e a tutte le mie RICETTE CON IL CAVOLO NERO. Buona giornata!

Paccheri con un insolito ragù di cavolo nero e calamari

MEZZI PACCHERI CON RAGU' DI CALAMARI E CAVOLO NERO

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

320 grammi di mezzi paccheri o altra pasta corta

2 calamari di media grandezza

un mazzetto di cavolo nero

4 pomodori secchi o secchi sottolio

uno scalogno o un pezzetto di cipolla

olio extravergine di oliva, quanto basta

uno spicchio di aglio

un pezzetto di peperoncino

100 millilitri di vino bianco secco

sale, quanto basta

Procedimento

Pasta con ragù di calamari e cavolo nero

Pulire i calamari: a meno che non li abbiate comprati già puliti, potete guardare la VIDEO RICETTA dei CALAMARI RIPIENI dove c'è il TUTORIAL PASSO PASSO su come pulire in casa i calamari. Una volta puliti i calamari, tagliatelli a striscioline e poi a pezzetti.

Pelare e tritare finemente la cipolla. Tritare anche i pomodori secchi. Pulire lo spicchio di aglio e schiacciarlo leggermente.

Rosolare in una padella capiente la cipolla in olio extravergine di oliva, con un cucchiaio di acqua fredda in modo che colori leggermente ma non bruci. Aggiungere lo spicchio di aglio e il peperoncino e, appena soffriggeranno leggermente, aggiungere i calamari. Rosolare i calamari a fuoco vivace, rimuovere l'aglio e il peperoncino e aggiungere i pomodori secchi. Sfumare con il vino bianco. Quando l'alcol sarà evaporato, unire al ragù di calamari anche mezzo bicchiere di acqua calda, salare e cuocere coperto a fuoco basso per 30 minuti o finché i calamari non saranno teneri.

Mentre il ragù di calamari cuoce, pulire il cavolo nero sfilando le foglie dai gambi, poi lavare accuratamente le foglie sotto l'acqua corrente e tritarle finemente al coltello. Aggiungere il cavolo nero tritato al ragù di calamari, coprire e proseguire la cottura a fuoco basso per altri 15 minuti o finché il cavolo nero non sarà tenero. Quando calamari e cavolo saranno teneri, assaggiare ed eventualmente aggiustare di sale. Il ragù di calamari e cavolo nero deve essere denso e profumato, se ci fosse ancora troppo liquido, cuocere scoperto ancora per qualche minuti.

Lessare la pasta in abbondante acqua salata. Scolare la pasta al dente e saltarla in padella con il ragù di calamari e cavolo nero, mantecando con un po' di acqua di cottura della pasta e un filo di olio extravergine di oliva. Servire la pasta completando il piatto con abbondante pepe nero macinato fresco. Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

2 commenti

fabio 27 Gennaio 2020 - 11:16

esiste una alternativa al cavolo nero?

Reply
Ada Parisi 27 Gennaio 2020 - 16:55

Ciao Fabio, che ne dici della verza?

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.