Pasta con peperoni arrostiti olive nere e burrata di Andria Igp. Una pasta dal gusto mediterraneo dedicata a chi ama, come me, i peperoni. Che cotti in forno arrosto, diventano digeribili e morbidi. Io ho usato una pasta corta e vi consiglio di seguire il mio esempio: se non amate i fusilli, provate le penne, i rigatoni, i paccheri. Questa è una pasta semplice ma saporitissima, pienamente estiva, alla quale la burrata dà un tocco delicato, dolce e l’origano fresco un sentore balsamico.
La pasta con peperoni arrostiti olive e burrata è semplicissima da fare ed è perfetta per stupire gli ospiti in una calda giornata. Tra l’altro, è così colorata che non può non mettere allegria. I peperoni sono arrostiti in forno e spellati, così sono più buoni e digeribili. Anzi, sul mio canale YouTube trovate anche un VIDEO TUTORIAL PASSO PASSO per cuocere i peperoni al forno senza sporcare nulla e con un risultato sempre perfetto.
La burrata è invece messa sulla pasta a crudo, per valorizzarne cremosità e dolcezza. Capperi, acciughe e olive nere rendono il sugo davvero sfizioso.
E’ un piatto che si può gustare tiepido o anche freddo, come tante INSALATE DI PASTA O DI RISO tipiche della stagione estiva. Se decidete di servirla fredda, potete prepararla in anticipo e condirla completamente tranne che per quanto riguarda la burrata, che va aggiunta all’ultimo momento. E ovviamente date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON I PEPERONI, perché visto che li preparate per questa pasta tanto vale farne di più e divertirvi con qualche altre ricetta golosa. Buona giornata!
12 commenti
Roasted pepper and pasta is in itself good, but with Burrata(which I have never tasted before)…it must be awesome..
You have to taste burrata, is like mozzarella outside and like cream inside…wonderful…
Mamma che buonaaaaa!!!!! E che colori!!!
;)
Io me la concederò di sicuroooooooo troppa BONA ah ah brava brava e brava !
grazie Adele!
adoro i peperoni, in tutti i modi, anche crudi da sganocchiare! e li digerisco benissimo…. x cui testerò presto questa delizia!!!!
facci sapere…
ne morirei (i peperoni mi uccidono) ma mipiacciono così tanto…e con la burrata poi… MMMMMMMMMMMM
cara Elena, suggerisco un passaggio ulteriore in questa ricetta: una spolverata di capperi essiccati in forno e tritati
Ciao Ada :) Purtroppo non digerisco bene i peperoni ma ne vado matta, mi piacciono tantissimo… e poi adoro la burrata, questo piatto è fantastico! :D Complimenti e un forte abbraccio :**
Ciao Valentina. Il peperone è sempre un po’ complicato. Arrosto è più digeribile. Quindi almeno una volta ogni tanto concediamoci questa ricetta! ;)