Pasta con le melanzane in bianco : ricetta originale siciliana veloce e deliziosa per un primo piatto estivo gustoso e facilissimo da preparare. La pasta con le melanzane in bianco o con le “melanzane bianche” non è altro che un condimento è a base di melanzane fritte senza pomodoro. E dunque in bianco. Un po’ di basilico fresco, una macinata di pepe nero e del pecorino siciliano Dop o parmigiano Reggiano Dop grattugiati e il gioco è fatto. Una alternativa velocissima alla classica pasta alla Norma. Facilissima da fare, come potete vedere in questa VIDEO RICETTA in 30 secondi sul mio canale YouTube.
La ricetta della pasta con le melanzane in bianco sembra semplice e la sua realizzazione lo è davvero, ma il sapore è sorprendente. E’ uno dei piatti più tradizionali della zona della Sicilia di cui sono originaria, il messinese. Provatelo e vedrete se non è vero che la semplicità paga. In questo modo vengono valorizzate le melanzane, la loro dolcezza e il finale leggermente amaro. Mentre in altre ricette più famose, come la pasta alla Norma nella ricetta originale catanese e in tante altre, la melanzana fritta è abbinata al pomodoro, che un po’ ne copre il sapore.
Sicuramente le melanzane sono, in estate, l’ortaggio simbolo della cucina siciliana e vi invito a dare una occhiata a tutte le mie RICETTE CON LE MELANZANE. Troverete antipasti, primi piatti, piatti unici sfiziosi e golosi come le POLPETTE DI MELANZANE, anche in VIDEO RICETTA. Buona giornata.
10 commenti
sicuramente ottimo piatto, ma una spolverata di ricotta salata(di pecora) al posto del parmigiano, ne esalterebbe il gusto 🙂 almeno…per me e’ cosi’ 🙂
Ciao Daniela, e benvenuta. Hai ragione da vendere, io di solito metto la ricotta salata o anche la ricotta infornata tipica siciliana. Ma molti mi dicono che non le trovano, quindi suggerisco un formaggio diffuso ovunque. Poi se hai come me la fortuna di averle in casa approfittane e abbonda! Ciao, Ada
Ciao, Ada 🙂 grazie per avermi risposto. Anch’io amo cucinare e soprattutto la nostra coloratissima “cucina”. Hai mai provato a presentate una “norma” in forma di ciambella, cioe’ usando uno stampo bucato e avvolgendo la pasta condita alla “norma”, in fette di melanzane lunghe? credo sia una “chicca” 🙂
ciao, daniela.
Ciao Daniela! La norma l’ho fatta in mille modi ma mai nello stampo di ciambella. Certamente la farò, penso sia un bel modo di presentare una cosa che è talmente buona… A presto, salutami la Sicilia, Ada
Mamma mia che delizia! Un piatto assolutamente da provare 😉
Grazie di cuore Laura. Un abbraccio, ADa
Meravigliosa!!!! Sino ad oggi, l’ho preparata mettendo il pomodoro; domani andrò a comperare le melanzane e la preparerò così! Grazieee
Ciao! Sono felice ti piaccia! Provala e fammi sapere!!!!
Meraviglioso questo piatto! Complimenti!
Grazie Michela!