Pasta con il cavolfiore in rosso alla siciliana, una delle ricette più tradizionali della cucina siciliana invernale. Se fossimo nell’isola la chiameremmo “pasta chi vruoccoli arriminati“, ovvero pasta con il cavolfiore mescolato in un intingolo a base di cipolla, acciughe, pinoli, uva passa e concentrato di pomodoro finché non diventa quasi una crema.
E, per non sbagliare, guardate la VIDEO RICETTA sul mio Canale You Tube. La pasta con il cavolfiore in rosso alla siciliana è la variante rossa della PASTA CON IL CAVOLFIORE che pubblicai tanti anni fa (sul mio canale YouTube anche in VIDEO RICETTA). Ma in questa versione non si usa lo zafferano, si aggiunge il concentrato di pomodoro e spesso, soprattutto nel palermitano, viene condita con pane grattugiato tostato e messa in forno, come un timballo.
Ora, io non sono una amante della pasta cotta in forno perché è difficile che tenga la cottura, quindi la condisco con il pane tostato ma senza infornare. Se però volete preparare il classico timballo alla maniera palermitana, scolate la pasta molto molto al dente, conditela, mettetela in una teglia e cospargete la superficie con il pane tostato, quindi cuocete per 10-15 minuti in forno.
Questa è in assoluto una delle ricette invernali che amo di più: potete farla con qualsiasi tipo di cavolfiore, il bianco, il violetto, anche il romanesco. Per la “pasta chi vruoccoli arriminati” in Sicilia spesso si utilizzano i bucatini, ma io ho un debole per le casarecce, quindi scegliete voi cosa preferite. Provatela, vedrete che bontà. Buona giornata!
8 commenti
È buonissima!!!! Siccome mi era avanzato del cavolfiore, l’ho fritto a cimette piccolissime e l’ho aggiunto nel piatto come il pane saltato…una golosità
Ti ringrazio! Ottima idea aggiungere le cimette di cavolfiore fritte, questo è il tipo di cucina che mi piace. Partire dalla tradizione e poi andare oltre. Buona giornata e grazie
Buona anche questa, ma… quella con lo zafferano…!!!!
Ciao, Ada.
Ferdi
Non so mai decidere quale preferisco…
Molto particolare
In Sicilia è piatto nazionale, provala, sono certa che ti piacerà!
Ho aggiunto mezzo filetto di acciuga al pane grattugiato da tostare. Un prelibatezza.
Hai fatto bene, io spesso metto qualche goccia di colatura di alici! Buona giornata, Ada