Pasta con gamberi pomodori Pachino e pistacchio. Oggi un primo piatto davvero irresistibile. Una ricetta ispirata alla cucina siciliana per un primo piatto ricco, elegante e gustoso. Perfetto anche per una cena importante a base di pesce. Ed è buona sia calda sia fredda. E se amate i gamberi non perdete tutte le mie RICETTE CON I GAMBERI, una più sfiziosa dell’altra., come i velocissimi GAMBERI IN PADELLA ALLA SICILIANA. Io ho usato un formato di pasta che amo, molto diffuso in Sicilia, le casarecce, e gamberi rossi di taglia piccola, perfetti per dare vita a un gustoso fumetto di crostacei. Se preferite, potete utilizzare gli spaghetti e persino le tagliatelle, creando un nido elegante al centro del piatto.
La bisque per la pasta con gamberi Pachino e pistacchio
Proprio il fumetto di gamberi, o bisque, è indispensabile per ottenere un piatto dal gusto intenso ma equilibrato: i gamberi, dolci e delicati, da soli non sono in grado di conferire il giusto sapore. Per questo, sappiate che decidere di non preparare il fumetto danneggerà la ricetta e che non proverete la giusta soddisfazione mangiando questo piatto. La pasta con gamberi, pomodori Pachino e pistacchio è una ricetta di ispirazione siciliana (tutti gli ingredienti sono della mia Sicilia bedda), e preparo quando voglio stupire con un primo piatto di pesce. E’ facile da fare e la bisque, che sicuramente vi avanzerà, se messa in congelatore sarà un vostro prezioso alleato per future paste o risotti a base di pesce, come il RISOTTO ALLA PESCATORA.
Ovviamente date una occhiata a tutte le mie RICETTE SICILIANE per trovare nuove sfiziose idee. Vi dirò che questa pasta è buonissima appena fatta, calda, ma è buonissima anche servita fredda, come insalata di pasta diversa dal solito, accompagnata da un calice di vino bianco (freddo anch’esso), vicino al mare, con il rumore delle onde che si infrangono sulla battigia. Ovviamente, con qualcuno che amate. Sognare non costa nulla. Buona giornata.
3 commenti
Io la faccio praticamente uguale ed è capace di trasformare una giornata uggiosa in un giorno “soddisfatto” e sereno.
Ciao, Ada
Il primo piatto che adoro!!!!!!!!!!
Grazie
Elisabetta Corbetta
Grazie a te sempre!