Pasta con cime di rapa e calamari, un abbinamento perfetto per questa ricetta di pasta ‘mare e monti’. I calamari hanno un gusto dolce, mentre le cime di rapa sono tendenzialmente amare: a me piace rosolarle in aglio, olio e peperoncino e poi aggiungere il sugo di cottura dei calamari, per ottenere un piatto ricco e saporito. La ricetta della pasta con cime di rapa e calamari è facilissima da preparare e sono certa che non vi deluderà. Potete utilizzare anche i totani, ma ricordate che in questo caso è ancora più importante una cottura molto rapida, perché altrimenti i totani diventano duri.
Potete tranquillamente preparare le cime di rapa, che in parte vengono frullate, in anticipo, come anche i calamari. E cuocere la pasta all’ultimo momento. Mi piacciono molto le ricette che mescolano pesce e verdure: sono leggere, gustose e belle da vedere, con i colori così vivaci, e anche molto semplici da preparare. Tra l’altro, è un modo diverso dal solito per usare i calamari, che personalmente adoro. Anzi, vi consiglio di provare i calamari in umido con patate, quelli ripieni al sugo e gli spaghetti al ragù di calamari e mandorle o il risotto calamari e limone.
3 commenti
ottima ricetta. la farò al piu’ presto! grazie mille! daniela gandolfi
Grazie Daniela, fammi sapere. Ada
Deliziosi
U n bacione