Home » Pasta cime di rapa e baccalà

Pasta cime di rapa e baccalà

by Ada Parisi
5 min read
Pasta con cime di rapa, baccalà e prosciutto crudo

Pasta con cime di rapa, baccalà e prosciutto crudo: un piatto mare e monti che vi stupirà. L’abbinamento cime di rapa e pesce mi piace molto e funziona perfettamente. Lo avete già visto nelle LINGUINE, VONGOLE E CIME DI RAPA negli SPAGHETTI CON CALAMARI E CIME DI RAPA e nella buonissima MINESTRA DI FREGULA, VONGOLE, CIME DI RAPA E BOTTARGA e stavolta lo ho sperimentato con il delicato baccalà.

Volevo però dare al piatto uno sprint in più, così ho aggiunto briciole di prosciutto crudo essiccato e pane fritto. Il risultato è una ricetta originale e gustosa, con il fondo amaro delle cime di rapa ben bilanciato dalla delicatezza del baccalà e dalla sapidità del prosciutto e delle briciole di pane.

Il consiglio

Per essiccare il prosciutto vi consiglio due metodi. Il primo è più professionale, ma richiede più tempo: dovete mettere il prosciutto, tagliato molto sottile, tra due fogli di carta forno e lasciarlo seccare in forno a 100 gradi finché non si è completamente disidratato diventando croccantissimo. Il secondo metodo, più casalingo, è quello di cuocere il prosciutto in una padella antiaderente preriscaldata, a fuoco basso, finché non diventa croccante. Il risultato non sarà lo stesso, quello essiccato in forno perde più liquidi ed essicca in modo più omogeneo, diventando più croccante, ma a meno che non abbiate Gennaro Esposito a cena nessuno se ne accorgerà.

Vi consiglio di salvare la ricetta della pasta con cime di rapa, baccalà e prosciutto crudo, perché potrebbe servirvi quando dovrete elaborare i vostri menu per una occasione speciale, o più semplicemente quando vorrete deliziare i vostri ospiti con un primo piatto leggero, creativo, di gusto. A questo punto vi lascio con un saluto e vi consiglio di dare una occhiata a tutte le mie RICETTE CON LE CIME DI RAPA, per trovare sfiziose alternative. Buona giornata!

Pasta con cime di rapa, baccalà e prosciutto crudo

PASTA CON CIME DI RAPA, BACCALA' E PROSCIUTTO CRUDO

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

600 grammi di cime di rapa
350 grammi di baccalà già ammollato
60 grammi di prosciutto crudo San Daniele Dop a fette sottili
sale e pepe, quanto basta
olio extravergine di oliva, quanto basta
2 spicchi di aglio
un peperoncino
una fetta di pane casareccio

Procedimento

Pasta con cime di rapa, baccalà e prosciutto crudo

Per preparare la pasta con cime di rape, baccalà e prosciutto crudo, dovete pulire le cime di rapa, lavarle con cura sotto l'acqua corrente e sbollentarle in acqua salata per 5 minuti. Quando le cime di rapa saranno tenere, scolarle conservando l'acqua di cottura.

Frullare le cime di rapa fino ad ottenere una crema completamente liscia ed omogenea.

Pulire il baccalà eliminando la pelle ed eventuali lische. Tagliare il baccalà a dadini, tenendo da parte un pezzetto di baccalà per decorare il piatto. Mettere in un tegame l'olio extravergine di oliva, uno spicchio di aglio e il peperoncino. Scaldare e, quando l'olio si sarà insaporito, rimuovere l'aglio e il peperoncino e scottare per un minuto nell'olio aromatizzato il baccalà tagliato a dadini, poi aggiungere la crema di cime di rapa e assaggiare per verificare il sale.

Per il prosciutto croccante, scaldare una padella antiaderente e, quando sarà calda, disporvi le fette di prosciutto. Cuocere il prosciutto a fuoco basso, rigirando le fettine di tanto in tanto, finché non avranno cambiato colore: il prosciutto, raffreddandosi, dovrà diventare asciutto e croccante.

Rosolare il pane tagliato a dadini in poco olio extravergine con un pizzico di sale. Sbriciolare grossolanamente il prosciutto crudo. Scottare in poca acqua salata il pezzetto di baccalà che avevate messo da parte.

Lessare la pasta in abbondante acqua salata. Scolare la pasta al dente e saltarla nel sugo di cime di rapa e baccalà. Servire la pasta nelle fondine individuali, completare il piatto con qualche pezzetto di baccalà, il prosciutto croccante sbriciolato e il pane fritto. Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.