Pasta al sugo con olive nere: un primo piatto tipico della cucina del Sud Italia, e ovviamente della cucina siciliana, che ha tutto il profumo dell’estate. A me il tempo sembra non bastare mai: corro di qua e di là ma non riesco mai a fare tutto quello che dovrei. Per questo, almeno in cucina, ho una scorta di piatti facili, pronti in 10 minuti, che mi permettono di portare in tavola cibi sani e buoni, ma senza perdere ore ai fornelli.
La pasta con il sugo alle olive è uno di questi piatti: pochissimi ingredienti, solo pomodoro, aglio, cipolla, prezzemolo e olive nere, per un primo piatto che risolve sia una serata in famiglia, sia una spaghettata con gli amici organizzata all’ultimo momento. Io aggiungo sempre un bel po’ di peperoncino e abbondante pecorino, che danno più grinta al piatto. Potete usare la passata di pomodoro pronta oppure approfittare dei pomodori freschi e preparare la SALSA DI POMODORO FRESCO FATTA IN CASA.
Ammetto che ho un debole per i sughi a base di pomodoro e olive, meglio se piccanti, come la PASTA ALLA PUTTANESCA di tradizione romana (ormai introvabile nei ristoranti nonostante la sua semplicità) o gli SPAGHETTI ALLA TURIDDU, una ricetta siciliana semplicissima ma dal gusto inconfondibile. Oppure i classici SPAGHETTI ALLA CARRETTIERA. O ancora gli SPAGHETTI ALLA SICILIANA. E come questa pasta al sugo di olive nere, da provare stasera stessa. Così mi dite che ne pensate, vi auguro buona giornata!
2 commenti
Davvero deliziosa con una spruzzata di peperoncino
Grazie
Bacioni
Si, a me piace anche troppo piccante. Buona giornata Elisabetta