Oggi una ricetta jolly, estiva e davvero buona: pasta fredda al salmone fresco con pomodorini e limone. Questa insalata di pasta è una ricetta jolly perché potete servire questa pasta sia fredda, come ho fatto io viste le temperature, sia appena fatta sia tiepida. E’ una pasta ottima in ogni modo e, se decidete di servirla fredda, potete prepararla tranquillamente con largo anticipo. A patto di scolare la pasta molto al dente. E se cercate altre insalate di pasta o di riso, viste le temperature roventi, date una occhiata a tutte le mie RICETTE DI INSALATE DI PASTA E DI RISO.
So che l’abbinamento salmone e panna è molto gettonato, ma io non lo amo affatto perché mi sembra troppo dolciastro. Trovo invece che questa ricetta di pasta al salmone senza panna sia leggera e sfiziosa, grazie alla acidità dei pomodori.
I pomodori confit, un jolly in cucina
I pomodori sono cotti in padella in modo da ottenere una specie di pomodorino confit, ma senza accendere il forno. E’ importante che non lesiniate sull’olio extravergine di oliva nella cottura dei pomodori. E ancora, che il fuoco sia bassissimo (io uso quello più piccolo al minimo) e che non li tocchiate mai, in modo che possano caramellare grazie al pizzico di zucchero e appassire. Se volete, potete anche conservare i pomodori confit in olio extravergine di oliva, mettendo nel barattolo anche qualche cappero e qualche foglia di alloro. E seguendo ovviamente il procedimento corretto per la sterilizzazione dei barattoli.
Ho optato per questa soluzione perché in estate cerco di accendere il forno il meno possibile, ma li ho trovati così buoni da non riuscire più ad abbandonarli. Se amate la pasta con il salmone fresco e senza panna, provate anche la pasta con pesto di finocchietto e salmone (anche questa buonissima sia calda sia fredda), i cremosissimi maltagliati all’uovo con salmone e robiola oppure la pasta al limone con salmone, pistacchi ed erba cipollina.
4 commenti
Cara Ada, non amo la pasta col salmone ma adoro il salmone coi pomodori: ho usato i pomodorini, che con questo sistema mi sono venuti veramente gustosissimi, migliori di quelli al forno, per ricoprire, un trancio di salmone precedentemente arrostito. Ho lasciato riposare il tutto quasi due ore e il risultato è stato entusiasmante.
Sei sempre la migliore, lo dice anche mio marito che non cucina ma mangia….
Ciao Marta! Grazie di cuore! Bella l’idea del salmone arrostito con pomodorini e limone, mi sa che stavolta ti copio io! Un caro saluto anche a tuo marito! Ada
Mi piace molto in particolare con l’aggiunta del limone
Grazie
Un bacione
Grazie cara