Avete mai provato la pasta al ragù di finocchi? Vi assicuro che la ricetta di questo primo piatto vegano è assolutamente da salvare. In pratica si procede come per un normale ragù, ma ovviamente al posto della carne ci sono i finocchi. La ricetta è semplice e veloce da preparare. Dovete solo attendere che i finocchi diventino morbidissimi. Guardate il procedimento e il risultato finale nella VIDEO RICETTA sul mio canale YouTube. Il soffritto, il vino per sfumare, il concentrato di pomodoro, le spezie e una lunga cottura danno un risultato davvero eccezionale. Il ragù di finocchi è aromatico, fresco ma saporito. Una bella alternativa a un altro ragù vegano che amo molto, IL RAGU’ DI LENTICCHIE. Che, a mio parere, non fa rimpiangere il ragù tradizionale.
Nel sugo ho messo questi ingredienti: alloro, chiodi di garofano e pepe nero. Ma se amata il gusto piccante potete aggiungere anche un pizzico di peperoncino. Ho completato tutto con pane fritto in olio extravergine di oliva, in linea con l’idea di un sugo vegano. Ma mia zia, che probabilmente non ha idea di cosa voglia dire “vegano”, condisce questa pasta con abbondante pecorino grattugiato.
Ricette golose e leggere con i finocchi
Visto che siamo in stagione di finocchi, perché non approfittare? Quindi, date una occhiata anche alle mie ricette preferite con i finocchi: FINOCCHI AL GRATIN, FINOCCHI IN AGRODOLCE, INSALATA DI FINOCCHI E ARANCE, INSALATA DI FINOCCHI, RADICCHIO E SALMONE AFFUMICATO e la VELLUTATA DI FINOCCHI E VONGOLE CON PANNA ACIDA. Buona giornata.