La pasta al pesto di piselli e pistacchio è una ricetta veloce e primaverile che potete preparare sia con i piselli freschi quando sono di stagione, sia con i piselli surgelati in tutto il resto dell’anno. Tra l’altro, se preparate il pesto di piselli con i piselli surgelati non dovrete neanche sbollentarli. Sarà sufficiente lasciarli decongelare e frullarli da crudi. Una bella alternativa a una delle mie ricette del cuore con i piselli: gli anelletti siciliani con piselli. Me li preparava la nonna e io li faccio esattamente allo stesso modo. Sul mio canale Youtube trovate anche la VIDEO RICETTA passo passo.
Questo pesto velocissimo è perfetto anche per sfiziose bruschette, magari in abbinamento a un formaggio fresco come lo stracchino o a un salume saporito come la mortadella Bologna Igp o il prosciutto crudo San Daniele Dop. Ovviamente, se non mettete il formaggio grattugiato, la pasta al pesto di piselli e pistacchio è vegana.
La preparazione del pesto di piselli è semplicissima: potete aggiungere la frutta secca, il tipo di formaggio e l’erba aromatica che preferite. Io ho scelto il pistacchio, la menta fresca che valorizza la dolcezza dei piselli e il Parmigiano Reggiano Dop. Tra le possibili varianti, le mandole, il basilico e il pecorino sardo Dop, per un pesto con note più sapide.
Come fare il pesto con piselli freschi o piselli surgelati
Se utilizzate i piselli freschi, avete due possibilità: sbollentarli per qualche minuto in acqua, oppure stufarli in poca acqua e olio extravergine, così risulteranno più saporiti. Se invece usate i piselli surgelati, dovete solo lasciarli scongelare per un’ora circa e potete frullarli da crudi. La pasta al pesto di piselli e pistacchio è un primo piatto davvero veloce e buono. Potete usare anche un meno olio e più acqua di cottura per tagliare un po’ le calorie. Ma la dose di olio è di un cucchiaio a persona, e quindi decisamente corretta.
Visto che siamo ancora per un poco in stagione di piselli freschi, vi suggerisco di dare una occhiata alle mie RICETTE CON I PISELLI, dove troverete anche un paio di sfiziose ricette con la farina di piselli. Un prodotto non molto usato ancora ma ricco di proteine, che da vita a ricette sfiziosissime come la farinata di piselli. Se amate il pesto, date una occhiata a tutte le mie RICETTE DI PESTO, veloci e saporite. E ora vi auguro buona giornata!