Home » Pasta al limone con salmone, pistacchi ed erba cipollina

Pasta al limone con salmone, pistacchi ed erba cipollina

by Ada Parisi
5 min read

Quando la semplicità paga: la ricetta che vi presento oggi si prepara in 10 minuti ed è buona, elegante e particolare. La pasta al limone con salmone fresco, pistacchi ed erba cipollina è un tripudio di gusto: l’acidità del limone, il sapore del salmone fresco (da scottare appena, affinché resti morbidissimo), i profumi dell’erba cipollina e la croccantezza dei pistacchi. L’ombra di burro è necessaria perché dà al piatto una cremosità e una morbidezza perfette. Nessuno capirà che è una ricetta velocissima. I tempi di esecuzione, infatti, sono davvero minimi, ma il piatto è di grande effetto anche per la presenza delle uova di salmone, dal gusto eccezionale. Se non le trovate, potete sostituirle con le uova di lompo. Se amate la pasta con il salmone fresco e senza panna, provate anche la pasta con pesto di finocchietto e salmone (anche questa buonissima sia calda sia fredda) e i cremosissimi maltagliati all’uovo con salmone e robiola.

PASTA AL LIMONE CON SALMONE, PISTACCHIO ED ERBA CIPOLLINA

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

360 grammi di pasta corta

350 grammi di salmone fresco

erba cipollina, quanto basta

prezzemolo tritato, quanto basta

un porro

il succo e la scorza grattugiata di un limone biologico

un cipollotto fresco

40 grammi di pistacchi di Bronte tritati

olio extravergine di oliva, quanto basta

30 grammi di burro

sale e pepe, quanto basta

50 grammi di uova di salmone o di trota

Procedimento

Per la pasta con salmone fresco, limone ed erba cipollina, affettare sottilmente il cipollotto, tenendo da parte le cime verde brillante, e il porro. Metterli in una tegame con l'olio extravergine e poca acqua: soffriggere le verdure a fuoco basso finché non diventano trasparenti.

Nel frattempo, lavare il salmone, privarlo delle lische e della pelle e farlo a tocchetti di circa mezzo centimetro. Unirlo al soffritto, salare e pepare e cuocere a fuoco vivace per uno o due minuti, finché non cambia colore. Aggiungere il prezzemolo tritato finemente e i pistacchi tostati e tritati grossolanamente.

Lessare la pasta in abbondante acqua salata e scolarla al dente, mettendo da parte un poco dell'acqua di cottura. Saltare in padella la pasta con un po' di acqua di cottura, il burro e il succo di limone e mantecare il tutto fino ad ottenere una emulsione cremosa. Aggiungere quindi il sugo di salmone, l'erba cipollina tritata e le zeste di limone. Servire la pasta al limone con salmone fresco, erba cipollina e pistacchi guarnendo il piatto con le cimette verdi del cipollotto tagliate finemente, le uova di salmone, poca erba cipollina e pistacchi.

L'ABBINAMENTO: Suggeriamo un vino bianco della Campania, una Falanghina dei Campi Flegrei Doc, prodotto dall'azienda Grotta del Sole:  un bianco dagli intensi profumi di frutta, dal gusto secco e con una spiccata mineralità. Ideale per questa ricetta a base di pesce.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

7 commenti

Emma 20 Marzo 2019 - 08:36

Si puo secondo te utilizzare salmone affumicato?

Reply
Ada Parisi 20 Marzo 2019 - 09:32

Ma si certo, avrà un gusto un po’ affumicato ma sicuramente sì!

Reply
giulia 4 Settembre 2013 - 16:03

mammamia!! che spettacolo di pasta….bellissima e buonissima!!

Reply
Siciliani creativi in cucina 4 Settembre 2013 - 16:26

😉 buonissima soprattutto

Reply
Ricami di Pastafrolla 4 Settembre 2013 - 13:01

E questa mi fa impazzire..buonissima. A presto Manu.

Reply
Siciliani creativi in cucina 4 Settembre 2013 - 13:21

grazie Manu. ciao, a presto. Ada

Reply
Danja | Un pinguino in cucina 4 Settembre 2013 - 09:17

Che bella questa pasta, così fresca e saporita! Mi piace, mi piace… 🙂

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.