Home » Pasqua: 18 primi piatti primaverili da portare in tavola

Pasqua: 18 primi piatti primaverili da portare in tavola

Lasagne, pasta secca o pasta fresca

by Ada Parisi
5 min read
Pasqua: 18 primi piatti primaverili da portare in tavola

Oggi vi lascio 18 primi piatti primaverili e deliziosi da portare in tavola per Pasqua. Diciotto idee facili, anche da personalizzare, per lasciare entrare la primavera nei nostri menu e, in particolare, nel pranzo di Pasqua e Pasquetta. Fave, piselli, asparagi e zucchine con il loro colore verde brillante cambiano l’aspetto e il sapore dei nostri piatti. Lasagne, ravioli, pasta all’uovo o di grano duro e perfino deliziose minestre hanno un sapore più fresco, leggero e un aspetto decisamente invitante. E se per Pasqua in molti non rinunciano alle RICETTE CON L’AGNELLO O CON IL CAPRETTO, usato sia come secondo sia nei primi piatti, anche le verdure primaverili sono straordinarie protagoniste di questi giorni di festa. Come negli ANTIPASTI PASQUALI, dove le verdure sono protagoniste insieme alle uova. Oppure nelle tante RICETTE PASQUALI CON GLI ASPARAGI DA NON PERDERE.

Quando si parla di primi piatti, la soluzione più veloce e pratica è sicuramente la pasta secca, sia di grano duro sia all’uovo. In particolare, pappardelle, tagliatelle, sfoglie per lasagne e garganelli al’uovo sono perfetti con sughi a base di carne e di verdure primaverili. Se però vi piacesse impastare e portare in tavola qualcosa fatto interamente con le vostre mani, ecco che si apre l’affascinante mondo della pasta fatta in casa. Ravioli in primis, con i ripieni homemade più vari e golosi. Ecco quindi i miei 18 primi piatti primaverili da portare in tavola per Pasqua.

Pasta ripiena: primi piatti primaverili perfetti per Pasqua

Tra i primi piatti che amo di più ci sono sicuramente i RAVIOLI FATTI IN CASA, farciti in modo semplice e conditi con le verdure primaverili. E se non siete molto pratici, date una occhiata al mio VIDEO TUTORIAL su come fare in casa sei tipi di ravioli facilissimi. Come i RAVIOLI DI RICOTTA CON CARCIOFI E ZAFFERANO, facilissimi da fare, farciti con un morbido ripieno di ricotta e dal colore allegro. Sono golosissimi e piaceranno a tutti.

La scelta primaverile e gourmet per il pranzo di Pasqua sono i RAVIOLI DI BURRATA SU CREMA DI FAVE FRESCHE E BOTTARGA: bellissimi da vedere, hanno un gusto dolce e delicato. Per chi invece non rinuncia alla tradizione di mangiare agnello, ecco i RAVIOLI DI AGNELLO CON FUNGHI PIOPPINI, ripieni di agnello in umido e conditi con il delizioso fondo di cottura dell’agnello e funghi pioppini saltati.

Non sono ravioli fatti in casa ma è a tutti gli effetti una pasta ripiena sfiziosa e primaverile, nonché semplicissimi da preparare, i CONCHIGLIONI AL FORNO RIPIENI DI RICOTTA ED ERBETTE, un grande classico della cucina italiana.

Le lasagne: anche a Pasqua sono un’ottima scelta

Un’altra scelta vincente per Pasqua sono le lasagne (adatte anche al pic-nic di Pasquetta) e, in genere, la pasta all’uovo. Nella mia personale lista dei preferiti, al primo posto ci sono le LASAGNE PRIMAVERILI VEGETARIANE CON ASPARAGI, FAVE E PISELLI: una lasagna bianca cremosissima e con tante verdure fresche, da preparare anche in anticipo e conservare in frigorifero fino al momento della cottura.

Sempre in tema di lasagna, per chi ama la ‘ciccia’ ci sono le LASAGNE BIANCHE CON CARCIOFI E SALSICCIA, decisamente più robuste e saporite, per grandi appetiti. E veniamo alle mie preferite: la LASAGNE BIANCHE CON ZUCCHINE ALLA SICILIANA: cremose, deliziose, con tante zucchine fritte e basilico fresco. Una volta provate ne diventerete dipendenti.

Vi piace fare la pasta in casa? Allora non esitate e provate uno di questi due primi piatti: dedicate a chi ama l’agnello, le PAPPARDELLE CON RAGU’ DI AGNELLO E CARCIOFI sono un piatto assolutamente delizioso. Il ragù di agnello e carciofi, denso, ristretto e gustoso, è il condimento ideale per le pappardelle all’uovo fatte in casa, sottili e croccanti. In chiave vegetariana, provate le profumatissime TAGLIATELLE INTEGRALI ALLA MAGGIORANA CON PISELLI E PATATE, leggermente più spesse, preparate con la semola integrale di grano duro.

Pasta secca: a Pasqua puntare su condimenti primaverili

Se invece avete molti ospiti o semplicemente preferite usare della pasta secca e puntare tutto sul condimento, ho cinque proposte davvero strepitose. Un grande classico di casa mia, soprattutto a Pasquetta, sono gli ANELLETTI CON PISELLI E MENTUCCIA: cremosi, mantecati con il Parmigiano Reggiano, semplicissimi e divertenti da mangiare, soprattutto per i bambini.

Per ridurre al minimo gli sforzi in cucina, la regina della tavola primaverile di Pasqua è la PASTA AL PESTO DI ASPARAGI E MANDORLE: velocità, eleganza e gusto in un unico piatto. Infine, il mio piatto preferito: SPAGHETTI CON FAVE, PANCETTA E PECORINO. Si prepara in 10 minuti ed è di una bontà davvero esagerata.

Se amate la cucina creativa, ma non troppo, vi propongo due rivisitazioni di altrettanti grandi piatti della cucina romana: carbonara e cacio e pepe. I BUCATINI ALLA CARBONARA CON FAVE E ARINGHE AFFUMICATE, con le uova pastorizzate, il gusto leggermente amaro delle fave fresche e la sapidità delle aringhe affumicate al posto del classico guanciale.

Ancora, i BUCATINI CACIO E PEPE CON ASPARAGI, MENTA E PROSCIUTTO CROCCANTE, cremosi, con li asparagi croccanti e il prosciutto disidratato. Infine, dalla Sardegna arriva una proposta completamente vegetariana: la FREGULA CON CARCIOFI E ZAFFERANO, cotta e mantecata come un risotto, solare e buonissima.

Il risotto: con asparagi o fave è un classico

Infine, come non darvi tre alternative a base di riso. Per me è sempre il momento di un risotto, e il pranzo di Pasqua non fa certo eccezione. I tre risotti che vi propongo sono a base di asparagi e fave fresche e sono delicati negli abbinamenti e nei sapori. Iniziamo con un RISOTTO CON ASPARAGI BIANCHI, STRACCHINO E NOCI , che ovviamente potete preparare anche con gli asparagi verdi o selvatici. Qui lo stracchino gioca un ruolo cruciale: sostituisce il burro e il parmigiano e rende il risotto cremosissimo.

Poi il RISOTTO CON CREMA DI ASPARAGI E ZENZERO, vegetariano, aromatico e con la nota speziata e quasi piccante dello zenzero. Infine, il RISOTTO CON FAVE FRESCHE, PECORINO E MENTA, quello dal gusto più deciso e più saporito. Sono tre risotti facili ma particolari che stupiranno i vostri ospiti a Pasqua e non solo.

 

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.