Home » Parmigiana di zucca patate e mortadella

Parmigiana di zucca patate e mortadella

Golosa e veloce da preparare

by Ada Parisi
5 min read
Parmigiana di zucca patate e mortadella

Salvate la ricetta di oggi perché è semplicissima e strepitosa: parmigiana di zucca patate e mortadella. Zucca e patate si utilizzano crude, senza cottura. E trovate anche anche la VIDEO RICETTA sul mio profilo canale Youtube. Questa parmigiana autunnale si prepara in pochissimi minuti ed è davvero deliziosa: il ripieno è a base di mortadella Bologna Igp, formaggio, Parmigiano Reggiano Dop, pistacchi tritati e rosmarino. In pratica, la sorella maggiore della parmigiana di zucca e della parmigiana di patateGolose e light, perché le verdure non sono fritte, le parmigiana autunnali e invernali a base di zucca e patate sono ottime sia tiepide sia fredde. E potete tranquillamente prepararle in anticipo.

Non dimenticate di ungere la teglia di olio extravergine di oliva e di cospargerla con un po’ di pangrattato che assorbirà l’umidità in eccesso. Ancora, il trucco fondamentarle è tenere le patate tagliate a fette sottili a bagno in acqua fredda per almeno 30 minuti, cambiando l’acqua tre volte. In questo modo perderanno amido e risulteranno croccanti e sode. Sia la zucca sia le patate devono essere affettate molto sottili, anche con la mandolina. Potete usare qualsia zucca vogliate, ma a mio parere la normale zucca rossa è la più adatta.

E ora correte a provare la parmigiana di zucca patate e mortadella e provate tutte le mie RICETTE DI PARMIGIANE, una per ogni stagione, e ovviamente tutte le mie RICETTE CON LA ZUCCA. Buona giornata!

Parmigiana di zucca patate e mortadella

PARMIGIANA DI ZUCCA, PATATE E MORTADELLA

Porzioni: 6 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 6 voted )

Ingredienti

  • 500 grammi di zucca rossa
  • 2 patate di medie dimensioni
  • 300 grammi di formaggio tipo scamorza o comunque morbido
  • 200 grammi di Mortadella Bologna Igp
  • Parmigiano Reggiano Dop grattugiato, quanto basta
  • pistacchi, quanto basta
  • rosmarino, quanto basta
  • sale e pepe
  • olio extravergine di oliva
  • poco pangrattato

Procedimento

Parmigiana di zucca patate e mortadella

Per preparare la parmigiana di zucca, patate e mortadella, dovete innanzitutto affettare le patate molto sottili (3-5 millimetri al massimo), anche utilizzando la mandolina e metterle a bagno in acqua fredda per almeno 30 minuti. Cambiate l'acqua 2-3 volte, in questo modo le patate perderanno amido. Poi asciugatele bene e salatele con un pizzico di sale.

Tagliate anche la zucca sottilmente e salarla leggermente. Tagliare mortadella e formaggio a dadini, tritare il rosmarino e i pistacchi. Ungere con cura una pirofila con poco olio extravergine di oliva e cospargerla con un po' di pane grattugiato.

Distribuire nella pirofila uno strato di fette di zucca alternate a fette di patate, come vedete nella VIDEO RICETTA. Distribuire la mortadella e il formaggio, cospargere con il Parmigiano e completare con pistacchi tritati e rosmarino. Proseguire con un altro strato di zucca e patate e fino ad esaurimento degli ingredienti.  Completare l'ultimo strato con qualche fiocchetto di burro o poco olio extravergine di oliva e Parmigiano Reggiano Dop. Se vi piace, potete mettere in ogni strato anche un po' di pepe nero macinato fresco.

Preriscaldare il forno a 180 gradi statico, coprire la parmigiana con un foglio di carta alluminio e cuocere in forno già caldo per 25 minuti. Poi rimuovere l'alluminio e proseguire la cottura per altri 15 minuti o finché la superficie non sarà ben gratinata. Per essere certi che la parmigiana di  sia cotta, punzecchiarla fino in fondo con una forchetta: la zucca e le patate devono essere tenera. Servire tiepida. Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.