Parmigiana di pesce bandiera, che in Sicilia chiamiamo più comunemente pesce spatola. Una ricetta siciliana mare e monti che unisce due cose che amo. La parmigiana e il pesce bandiera, uno dei pesci che più amo in assoluto per le sue carni bianche, saporite, versatili. Con poche spine e tanti Omega 3: date una occhiata al mio articolo SPATOLA: 8 RICETTE DA PROVARE CON LA REGINA DEL MEDITERRANEO. Ecco quindi che li ho uniti in matrimonio preparando la parmigiana di pesce bandiera.
Squisito connubio di melanzane fritte, salsa di pomodoro, basilico, pecorino (sì, avete capito bene, ci sta benissimo) e pesce. Sappiate che, seguendo lo stesso identico procedimento, potete preparare anche la parmigiana di pesce spada. Un’altra variante siciliana dal gusto unico, utilizzando il pesce spada tagliato in fette sottili al posto della spatola.
La spatola è un pesce di stagione da giugno a settembre, molto amato e diffuso in Sicilia, Calabria, Campania e Puglia, ma poco noto nel resto d’Italia. Ha carni magre e sode, con poche lische a patto che la si sappia sfilettare a dovere. Se riuscite a trovare la spatola, compratene in abbondanza e provatela in diverse ricette oltre che nella parmigiana di pesce bandiera: FRITTA A COTOLETTE, GRATINATA , a INVOLTINI, nelle GIRELLE FARCITE e cotte in forno. O per preparare un delizioso SUGO DI PESCE con cui condire la pasta.
Ovviamente, se amate la parmigiana alla siciliana dovete provare anche la PARMIGIANA TRADIZIONALE, uno dei piatti imperdibili dell’estate sicula, con scamorza, uova e tanto pane fresco per fare la scarpetta.