Parmigiana di patate, con prosciutto cotto Praga, rosmarino, taleggio e scamorza. Si prepara con le patate crude e senza besciamelle: una ricetta sicuramente non leggera ma gustosissima. In effetti, la parmigiana di patate della parmigiana ha soltanto il fatto che è preparata a strati e che all’interno c’è abbondante Parmigiano Reggiano Dop, ma ormai vedo che per qualunque preparazione a strati a base di verdura si parla di parmigiana (zucchine, zucca, peperoni). La ricetta è facilissima: le patate crude, tagliate sottili, si alternano a strati di prosciutto cotto, che io ho usato affumicato, taleggio per una maggiore cremosità, scamorza per avere quel formaggio che fila. L’aroma del rosmarino completa il tutto. Per scelta, ho deciso di preparare la parmigiana di patate senza besciamella.
Ovviamente per preparare la parmigiana di patate in modo perfetto c’è un piccolo segreto, ma ve lo racconto nel procedimento. Inutile dire che questa ricetta è una vera golosità, un piatto unico molto molto sostanzioso che vi suggerisco di accompagnare a insalata mista condita con succo di limone, per sgrassare un po’ la bocca. Potete prepararla tranquillamente in anticipo e riscaldarla leggermente prima di servire, perché è buona tiepida, non bollente né fredda. Ovviamente, visto che la parmigiana è sempre tra i piatti preferiti, vi suggerisco di dare anche una occhiata a tutte le mie RICETTE DI PARMIGIANE, di verdure ma non solo. Buona giornata!
6 commenti
Salve Signora Parisi,
Capitato per caso sul suo sito,ho avuto modo di apprezzare alcune sue ricette, mi diletto di cucina da più di mezzo secolo per la gioia di parenti,amici e clienti che mi onorano frequentando il mio ristorantino
(alcuni da circa 40 anni ). La cucina é la mia passione, ricerca ,rielaborazione e creazione sono quasi un’ossessione;sempre alla ricerca di nuovi e vecchi prodotti e della perfezione. Il mio modello d’ispirazione
( (IDOLO ): Lucio Gavio Apicio . Penso che lei sappia di chi sto parlando. Ho adattato alcune sue ricette al gusto d’oggi rispettando il massimo che si puo’ fare coi prodotti che abbiamo a disposizione; se questo commento giungerà sul suo compiuter e che lei trovi un qualsiasi interesse mi risponda ed io ( se mi da il suo recapito ) le spediro’ due o tre campioni a base di spezie di mia elaborazione. Cordiali saluti ed ancora complimenti per il lavoro che fa: Giuseppe Rubino
Giuseppe buonasera, perdoni il ritardo nella risposta ma ho avuto una lunga influenza con complicazioni. Certamente conosco Apicio, sono laureata in Lettere Classiche oltre che appassionata di cucina e ho studiato i suoi testi per divertimento, studio e anche per lavoro. Lei è infinitamente gentile ma non vorrei approfittare della sua gentilezza. Sono molto felice che lei apprezzi il mio lavoro, come sono certa che io apprezzerei il suo. Cordiali saluti, Ada
Che dire? La bontà è proporzionale alla semplicità e alla facilità di preparazione di questo piatto.
Squisita, profumata di rosmarino e morbida al punto giusto con i suoi formaggi.
Piatto molto equilibrato e perfetto per l’autunno.
Ho usato oltre al taleggio del Brie, ci stava molto bene.
Grazie sempre
Luciana
Padova
Sono contentissima! E’ un piatto molto calorico ma servita con una bella insalata ti risolve una cena. Un carissimo saluto Luciana. Ada
La adoro.
grazie <3