Parmigiana bianca di zucchine, una variazione morbida e golosa della parmigiana di zucchine con il pomodoro. Che a sua volta è ovviamente rielaborazione della parmigiana di melanzane, piatto tradizionale e amatissimo della cucina italiana. La parmigiana bianca di zucchine è un secondo primaverile ed estivo sfizioso e veloce da preparare, che io faccio con una doppia cottura. Prima affetto le zucchine sottili, le ungo di olio extravergine e le condisco con sale e pepe e poi le cuocio per 10 minuti in forno. In questo modo, le zucchine perdono l’acqua in eccesso e poi non resta altro che comporre la parmigiana e cuocerla nuovamente in forno per 20 minuti.
Cottura delle zucchine per la parmigiana
So che siete tutti in cerca di scorciatoie in cucina e che amate le ricette veloci. Per questo vi dico che potete preparare la parmigiana bianca di zucchine anche in modo più rapido, con le zucchine crude. E quindi senza frittura e senza la prima cottura in forno. In questo caso, vi consiglio di infarinare le zucchine una per una prima di comporre la parmigiana. Perché la zucchina cruda perde acqua in cottura e nel fondo della teglia si formerà un liquido che per me è sgradevole. La farina lo assorbe in gran parte.
Ovviamente vi consiglio di preparare la parmigiana bianca di zucchine seguendo la prima versione, per me non ci sono paragoni. Chiaramente, potete anche friggere le zucchine esattamente come si fa per le melanzane, per sfruttare tutto il potenziale calorico di questo piatto: avreste la mia benedizione. All’interno, oltre a una besciamelle densa e saporita, io ho messo tanto basilico fresco, pancetta arrotolata e una caciotta morbida di pecora. Potete sostituire la pancetta con prosciutto cotto o speck oppure fare una parmigiana vegetariana e non mettere alcun salume. E al posto della caciotta potete usare qualsiasi tipo di formaggio a pasta molle o filata. Vi raccomando di dare una occhiata a tutte le mie RICETTE DI PARMIGIANE , sia bianche sia rosse, e vi auguro buona giornata!
2 commenti
Molto particolare e deliziosa questa versione della parmigiana
Grazie
Un bacione
ti ringrazio Elisabetta.