Home » Pappardelle con ragù di agnello, carciofi e ricotta affumicata

Pappardelle con ragù di agnello, carciofi e ricotta affumicata

by Ada Parisi
5 min read

Pappardelle con ragù di agnello e carciofi. Buongiorno! In un momento di narcisismo mi spingo a dirvi che questo primo piatto, nella categoria piatti rustici e sostanziosi, nella mia personale classifica si piazza tra i primi cinque: pappardelle all’uovo, rigorosamente fatte in casa, con ragù di agnello, carciofi e ricotta affumicata. Questa ricetta è nata per caso, dall’incontro tra una porzione di agnello troppo piccola per 4 persone, due carciofi enormi che mi hanno attirata sui banchi del mercato e una meravigliosa ricotta vaccina affumicata del Caseificio Primiero, in Trentino.  E sul mio canale YouTube trovate anche il VIDEO TUTORIAL PER PULIRE I CARCIOFI alla perfezione.

Dovendo far bastare l’agnello per 4 ho deciso di preparare le pappardelle con un impasto ricchissimo di tuorli, come piace a me, così vengono più leggere e croccanti e, per arricchire ulteriormente il sugo, ho usato i carciofi, che con l’agnello sono un abbinamento che fa sempre centro. Ora, se non avete voglia di preparare la pasta all’uovo in casa lo capisco: potete sostituirla con una pappardella all’uovo secca oppure, se preferite, anche con una normale pasta di grano duro, meglio corta.

Il sugo si prepara con grandissima facilità, vi raccomando solo di non avere fretta nei tempi di cottura, che devono essere prolungati e a fuoco basso. I carciofi si aggiungono semplicemente a crudo nel sugo negli ultimi 5 minuti, in modo che non diventino troppo cotti. La ricotta affumicata completa il piatto, che è strutturalmente robusto, con la sua nota olfattiva particolare. Per gli amanti della carne, e dell’agnello in particolare, è un piatto irrinunciabile, ve lo garantisco. Da preparare anche a Pasqua insieme a qualcun’altra delle mie RICETTE PASQUALI. E date una occhiata, visto che siamo in stagione, a tutte le mie RICETTE CON I CARCIOFI. Buona giornata!

PAPPARDELLE CON RAGU' DI AGNELLO E CARCIOFI

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

350 grammi di pasta all'uovo (se volete farla in casa qui trovate la ricetta)

600 grammi di polpa di agnello (potete farvela preparare dal macellaio)

50 grammi di concentrato di pomodoro

250 grammi di passata di pomodoro

1 cipolla

2 carote piccole

2 coste di sedano

1 foglia di alloro

2 bacche di ginepro

2 chiodi di garofano

un pizzico di cannella

sale e pepe, quanto basta

brodo vegetale o fondo di agnello, quanto basta

olio extravergine di oliva, quanto basta

100 millilitri di vino rosso

2 carciofi

ricotta affumicata da grattugiare, quanto basta

Procedimento

Per le pappardelle al ragù di agnello e carciofi, potete preparare il ragù di agnello anche con un giorno di anticipo: tritare grossolanamente la polpa di agnello al coltello e metterla da parte.

Pulire la cipolla, le carote e il sedano, quindi tritare il tutto minutamente. Rosolare in un ampio tegame la polpa di agnello in olio extravergine di oliva, finché non avrà cambiato uniformemente colore. Quindi, aggiungere le verdure e proseguire la rosolatura finché non saranno leggermente appassite. Unire il concentrato di pomodoro, l'alloro, la cannella, le bacche di ginepro e i chiodi di garofano, quindi sfumare con il vino rosso. Quando l'alcol sarà evaporato, salare, pepare e aggiungere la passata di pomodoro. Unire un po' di fondo di agnello o di brodo vegetale, portare a bollore e cuocere coperto, a fuoco bassissimo, per almeno un'ora e trenta o finché il sugo non sarà scuro, denso e saporito.

Mentre il ragù cuoce, pulire i carciofi eliminando le foglie esterne più dure (brattee) e la parte estrema del gambo, dividerli a metà, rimuovere la peluria interna (barbetta o fieno) e metterli a bagno in acqua fredda acidulata con succo di limone. Quindi tagliare il gambo a cubetti piccolissimi e i cuori a fettine. Unire i carciofi al sugo, cuocere per 5-7 minuti. Una volta terminata la cottura, aggiustare eventualmente di sale e di pepe. Mettere da parte.

Preparare la pasta, seguendo la ricetta che trovate qui oppure, se volete fare quella arricchita in tuorli, con la ricetta che trovate qui. Una volta che il panetto avrà riposato in frigorifero, tirate la sfoglia e ricavatene delle pappardelle tagliate al coltello. Se non avete il tempo o la voglia di fare la pasta, usate una pappardella secca all'uovo o una pasta corta di semola di grano duro.

Lessare la pasta al dente (se l'avete fatta in casa ci vorranno pochi minuti, quindi occhio) e mantecarla con il ragù di agnello e carciofi, aggiungendo se necessario poca acqua di cottura. Servite le pappardelle al ragù di agnello e carciofi con la ricotta affumicata grattugiata, e buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.