Pappardelle con ragù di agnello e carciofi. Buongiorno! In un momento di narcisismo mi spingo a dirvi che questo primo piatto, nella categoria piatti rustici e sostanziosi, nella mia personale classifica si piazza tra i primi cinque: pappardelle all’uovo, rigorosamente fatte in casa, con ragù di agnello, carciofi e ricotta affumicata. Questa ricetta è nata per caso, dall’incontro tra una porzione di agnello troppo piccola per 4 persone, due carciofi enormi che mi hanno attirata sui banchi del mercato e una meravigliosa ricotta vaccina affumicata del Caseificio Primiero, in Trentino. E sul mio canale YouTube trovate anche il VIDEO TUTORIAL PER PULIRE I CARCIOFI alla perfezione.
Dovendo far bastare l’agnello per 4 ho deciso di preparare le pappardelle con un impasto ricchissimo di tuorli, come piace a me, così vengono più leggere e croccanti e, per arricchire ulteriormente il sugo, ho usato i carciofi, che con l’agnello sono un abbinamento che fa sempre centro. Ora, se non avete voglia di preparare la pasta all’uovo in casa lo capisco: potete sostituirla con una pappardella all’uovo secca oppure, se preferite, anche con una normale pasta di grano duro, meglio corta.
Il sugo si prepara con grandissima facilità, vi raccomando solo di non avere fretta nei tempi di cottura, che devono essere prolungati e a fuoco basso. I carciofi si aggiungono semplicemente a crudo nel sugo negli ultimi 5 minuti, in modo che non diventino troppo cotti. La ricotta affumicata completa il piatto, che è strutturalmente robusto, con la sua nota olfattiva particolare. Per gli amanti della carne, e dell’agnello in particolare, è un piatto irrinunciabile, ve lo garantisco. Da preparare anche a Pasqua insieme a qualcun’altra delle mie RICETTE PASQUALI. E date una occhiata, visto che siamo in stagione, a tutte le mie RICETTE CON I CARCIOFI. Buona giornata!