La ricetta di oggi è facile e profuma di bosco: panna cotta alla nocciola. Morbida, cremosa, con il gusto intenso della nocciola Tonda Gentile delle Langhe Igp. Si prepara in un battibaleno e potete servirla anche come dolce di Natale (avete letto l’articolo sui 15 DOLCI AL CUCCHIAIO PER NATALE, FACILI ED ELEGANTI?) dell’ultimo momento, semplicemente cosparsa con nocciole tostate tritate. Oppure, se volete esagerare, fare come me e decorare la panna cotta alle nocciole con una leggera mousse al cioccolato al latte e sale. In entrambi i casi, è un dolce delizioso che incanterà tutti. Con questa ricetta vi faccio anche gli auguri di Buon Natale. Io lo trascorrerò a Roma con la mia famiglia: mamma e papà sono venuti da Messina, mio fratello con moglie e nipotina passeranno due giorni a casa mia e io sono già in cucina a fare biscotti, torte, sughi e ragù. Mancherà Gianluca, perché lui ha mamma e papà a Cagliari ed è giusto che festeggi con i suoi genitori, ma ci riuniremo per Capodanno. Una festa in famiglia. Tanti, tanti auguri di cuore a tutti voi che mi seguite con affetto e con pazienza.
Il consiglio
La cosa fondamentale per preparare la panna cotta alle nocciole è tenere le nocciole, tritate finemente con il mixer, in infusione della panna e nel latte per 24 ore prima di preparare la panna cotta. In modo da ottenere quel gusto intenso di nocciola che renderà la vostra panna cotta irresistibile. D’altra parte, un dolce al cucchiaio ben fatto, per quanto semplice, è sempre in grado di farsi ricordare.
Personalmente, per preparare la panna cotta utilizzo la colla di pesce, perché trovo che il dolce si sciolga in bocca con una morbidezza meravigliosa. Vi lascio però anche le dosi per preparare la panna cotta con l’agar agar, che è di origine vegetale. Quindi, anche in vista delle feste, salvate la ricetta e ricordate di dare una occhiata a tutte le mie RICETTE DI DOLCI AL CUCCHIAIO, come la PANNA COTTA ALLE PERE E PORTO oppure il TIRAMISU’ DI RICOTTA per cercare qualcosa che possa ispirarvi.
2 commenti
Auguri, Ada , e grazie per le bellissime ricette!
Anna
Ciao Anna, grazie per gli auguri e ti auguro buone feste. Continua a seguirci…