Home » Panna cotta alla nocciola

Panna cotta alla nocciola

by Ada Parisi
5 min read
Una coppetta cremosissima di panna cotta alle nocciole

La ricetta di oggi è facile e profuma di bosco: panna cotta alla nocciola. Morbida, cremosa, con il gusto intenso della nocciola Tonda Gentile delle Langhe Igp. Si prepara in un battibaleno e potete servirla anche come dolce di Natale (avete letto l’articolo sui 15 DOLCI AL CUCCHIAIO PER NATALE, FACILI ED ELEGANTI?) dell’ultimo momento, semplicemente cosparsa con nocciole tostate tritate. Oppure, se volete esagerare, fare come me e decorare la panna cotta alle nocciole con una leggera mousse al cioccolato al latte e sale. In entrambi i casi, è un dolce delizioso che incanterà tutti. Con questa ricetta vi faccio anche gli auguri di Buon Natale. Io lo trascorrerò a Roma con la mia famiglia: mamma e papà sono venuti da Messina, mio fratello con moglie e nipotina passeranno due giorni a casa mia e io sono già in cucina a fare biscotti, torte, sughi e ragù. Mancherà Gianluca, perché lui ha mamma e papà a Cagliari ed è giusto che festeggi con i suoi genitori, ma ci riuniremo per Capodanno. Una festa in famiglia. Tanti, tanti auguri di cuore a tutti voi che mi seguite con affetto e con pazienza.

Il consiglio

La cosa fondamentale per preparare la panna cotta alle nocciole è tenere le nocciole, tritate finemente con il mixer, in infusione della panna e nel latte per 24 ore prima di preparare la panna cotta. In modo da ottenere quel gusto intenso di nocciola che renderà la vostra panna cotta irresistibile. D’altra parte, un dolce al cucchiaio ben fatto, per quanto semplice, è sempre in grado di farsi ricordare.

Personalmente, per preparare la panna cotta utilizzo la colla di pesce, perché trovo che il dolce si sciolga in bocca con una morbidezza meravigliosa. Vi lascio però anche le dosi per preparare la panna cotta con l’agar agar, che è di origine vegetale. Quindi, anche in vista delle feste, salvate la ricetta e ricordate di dare una occhiata a tutte le mie RICETTE DI DOLCI AL CUCCHIAIO, come la PANNA COTTA ALLE PERE E PORTO oppure il TIRAMISU’ DI RICOTTA per cercare qualcosa che possa ispirarvi.

Una coppetta cremosissima di panna cotta alle nocciole

PANNA COTTA ALLA NOCCIOLA (ricetta facile)

Porzioni: 6 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

PER LA PANNA COTTA:
350 millilitri di panna liquida fresca
100 millilitri di latte intero
7 grammi di colla di pesce oppure 2 grammi di agar agar
100 grammi di zucchero
100 grammi di nocciole senza buccia
nocciole Tonde Gentili delle Langhe, quanto basta per decorare la panna cotta
PER LA PANNA AL CIOCCOLATO:
150 millilitri di panna
60 grammi di zucchero
un pizzico abbondante di sale
2 cucchiai di cacao amaro in polvere

Procedimento

Una coppetta cremosissima di panna cotta alle nocciole

Panna cotta alla nocciola

Per la panna cotta alle nocciole, tostare le nocciole in forno a 200 gradi per 5 minuti, poi frullarle nel mixer fino ad ottenere una pasta. Sciogliere la pasta di nocciole nella panna e nel latte e lasciare il composto per tutta la notte (meglio per 24 ore) in infusione in frigorifero, coperto da pellicola per alimenti.

Con la colla di pesce

Il giorno seguente, mettere la colla di pesce a bagno in acqua fredda per 15 minuti. Versare il composto di panna, latte e pasta di nocciole in un tegame, aggiungere lo zucchero e portare a ebollizione. Spegnere il fuoco e unire la colla di pesce ben strizzata. Mescolare con cura fino a completo scioglimento della colla di pesce. Filtrare la panna cotta con un colino a maglie fitte, per eliminare eventuali residui di nocciole, e versarla nelle coppette. Lasciare raffreddare completamente, poi conservare la panna cotta alle nocciole in frigorifero per almeno 6 ore.

Con l'agar agar

Sciogliere l'agar agar nel composto di panna, latte e pasta di nocciole freddo. Mescolare bene e portare il composto a ebollizione (se avete un termometro da cucina, la temperatura precisa alla quale deve arrivate il composto è 95 gradi). Versare il composto nelle coppette e procedere come descritto sopra.

A questo punto, quando la panna cotta sarà fredda e rappresa, potete semplicemente decorarla con granella di nocciole prima di servire. Ricordatevi di lasciare la panna cotta a temperatura ambiente per almeno 20 minuti prima di gustarla.

Se invece volete preparare la panna al cioccolato e sale, dovete solo sciogliere il cacao in polvere in poca panna liquida leggermente calda, lasciarla raffreddare e aggiungerla al resto della panna. Unire lo zucchero a velo e un pizzico abbondante di sale e montare con le fruste elettriche. Decorare la panna cotta alla nocciola con la panna al cioccolato, guarnire con nocciole tritate e servire. Buon appetito!

Note

Se le vostre nocciole hanno ancora la pellicina marrone, non preoccupatevi, perché tostando le nocciole in forno a 200 gradi per 5-7 minuti, la pellicina si sbriciolerà semplicemente strofinandole.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

2 commenti

anna astolfi 24 Dicembre 2019 - 08:56

Auguri, Ada , e grazie per le bellissime ricette!
Anna

Reply
Ada Parisi 24 Dicembre 2019 - 16:25

Ciao Anna, grazie per gli auguri e ti auguro buone feste. Continua a seguirci…

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.