Home » Panini siciliani ripieni di ricotta e salame

Panini siciliani ripieni di ricotta e salame

Cotti al forno, soffici e golosi

by Ada Parisi
5 min read
Panini siciliani ripieni di ricotta e salame

Panini siciliani ripieni di ricotta e salame e cotti al forno, preparati come le tipiche ravazzate catanesi con l’impasto da rosticceria dolce e salato insieme. Morbidissimo. Una ricetta perfetta per un buffet o per l’aperitivo, da servire insieme ad altri pezzi forti della rosticceria siciliana come le sofficissime pizzette, i rollò ai wurstel, i calzoni al prosciutto e formaggio. Con video ricetta passo passo sul mio canale YouTube, al quale vi invito a iscrivervi (gratuitamente) attivando le notifiche per restare aggiornati.

Ora vi starete chiedendo: ma la ricetta delle ravazzate dove sarebbe? Avete ragione: la ricetta è pronta e la pubblicherò prima possibile. A volte il tempo scorre così in fretta che mi sopraffà. In ogni caso, il procedimento è identico, ma cambia la farcitura, perché le ravazzate catanesi sono farcite con ragù e piselli. Mentre questi panini sono farciti con ricotta e Salame Cacciatore Italiano. I tempi di lievitazioni  non ve li posso risparmiare, ma il ripieno è decisamente più veloce da preparare.

Potete utilizzare anche altri tipi di salame a grana non troppo grossa. Ovviamente vi suggerisco di utilizzare ricotta di pecora, e di non aggiungere sale al ripieno, vista la presenza di salame e Parmigiano Reggiano. Abbondate, invece, con il pepe nero. A proposito di pane ripieno, avete già provato il mio pane ripieno alla siciliana?

Come sempre, questo impasto prevede una maturazione in frigorifero di 14-24 ore e poi una doppia lievitazione, prima del panetto e poi dei singoli panini già farciti. Il risultato è garantito: i panini siciliani ripieni di ricotta e salame sono buonissimi tiepidi, ottimi freddi, golosi e soprattutto versatili. Divertitevi a inventare nuovi ripieni e fatemi sapere! Buona giornata.

Panini siciliani ripieni di ricotta e salame

PANINI SICILIANI RIPIENI DI RICOTTA E SALAME

Porzioni: 6 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 2 voted )

Ingredienti

500 grammi di farina tipo zero
75 grammi di strutto
12 grammi di sale
50 grammi di zucchero
2 grammi di lievito di birra secco
140 millilitri di acqua
140 millilitri di latte intero
500 grammi di ricotta di pecora
un Salame Cacciatore Italiano o altro salame a grana non troppo grossa
50 grammi di Parmigiano Reggiano Dop grattugiato
pepe nero macinato fresco
un tuorlo e poco latte per spennellare i panini
semi di sesamo

Procedimento

 

Come potete vedere nella video ricetta sul mio canale YouTube (iscrivetevi per non perdere gli aggiornamenti, è gratis) i panini siciliani ripieni di ricotta e salame sono semplici da preparare. Dovete solo attendere i tempi della lievitazione.

Per l'impasto da rosticceria siciliano, mettere nella planetaria la farina setacciata, il lievito di birra, lo zucchero e il sale, facendo attenzione che il sale sia posizionato lontano dal lievito. Aggiungere l’acqua e impastare a bassa velocità: quando avrete ottenuto un impasto abbastanza omogeneo, aggiungere in più riprese lo strutto. Lavorare in planetaria, sempre a bassa velocità, finché l’impasto non sarà liscio e incordato. Poi, trasferire l'impasto sul piano da lavoro e impastarlo per 5 minuti a mano, vigorosamente. Dovrà diventare lucido e setoso. Formare una palla e mettere l’impasto in una ciotola. Coprire con pellicola per alimenti e conservare in frigorifero per 12-24 ore.

Una volta trascorso il tempo della maturazione, trasferire l’impasto a temperatura ambiente e attendere fino al raddoppio. Se l'ambiente dovesse essere troppo freddo, potete  mettere l'impasto in forno con lucina accesa (senza temperatura ovviamente). Quando l'impasto sarà raddoppiato, dividerlo in pezzetti da 80 grammi l’uno e coprirli con la pellicola per alimenti. E' importante che l'impasto non si secchi.

Preparare il ripieno lavorando la ricotta con il pepe nero macinato fresco e il Parmigiano Reggiano Dop grattugiato. Tagliare il Salame Cacciatore Italiano a fettine e poi a cubetti e aggiungerli al ripieno.

Stendere i pezzetti di impasto e farcirli con il ripieno come potete vedere nella video ricetta, poi chiuderli con cura e dare loro una forma rotonda pirlandoli sul piano di lavoro. Lasciare lievitare i panini farciti fino al raddoppio, disposti in teglia e coperti da pellicola per alimenti.

Preriscaldare il forno a 180 gradi statico. Spennellare i panini con il tuorlo d'uovo mescolato con il latte e cospargere con il sesamo. Cuocere per 15-20 minuti o finché i panini ripieni di ricotta e salame non saranno uniformemente dorati. Lasciare raffreddare per 10 minuti prima di gustare. Sono ottimi anche freddi! Buon appetito.
.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.