Facile da fare, morbidissimo e perfetto sia per accompagnare piatti salati sia da gustare a colazione con la vostra confettura preferita: è il pane in cassetta al pistacchio. Un pancarrè con pasta di pistacchio nell’impasto e tanti pistacchi all’interno, davvero delizioso. Potete decidere se usare pistacchi tostati e leggermente salati, se volete tarare la ricetta più verso il salato, oppure pistacchi naturali per abbinarla al dolce. Come sapete il pistacchio verde di Bronte Dop è uno dei miei ingredienti preferiti, sia nei dolci sia nei piatti salati: se lo amate anche voi, date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON IL PISTACCHIO. Per la ricetta di questo pane in cassetta, mi sono ispirata a una creazione di Sara Papa, modificando la tipologia e la quantità di lievito e, di conseguenza, i tempi della lievitazione.
Come fare la pasta di pistacchio in casa
Se non trovate la pasta neutra di pistacchio, che io vi consiglio di tenere sempre in casa insieme alla pasta neutra di nocciole, indispensabili per preparare i dolci, ho io la soluzione. Dovete semplicemente pestare al mortaio o frullare la stessa quantità di pistacchio con un cucchiaino di oli extravergine fruttato leggero o di semi, in modo da ottenere una pasta cremosa, pur se con qualche pezzetto di pistacchio all’interno. Potete seguire lo stesso procedimento per fare la pasta di nocciole, di arachidi etc.
Come sempre vi do le dosi con lievito madre, lievito di birra fresco e secco. E come sempre io ho optato per una maturazione in frigorifero e per una successiva lievitazione a temperatura ambiente. Tuttavia, se preferite una lievitazione più veloce, potete saltare il riposo in frigorifero e aumentare le dosi di lievito. Nelle note in fondo alla ricetta trovate tutte le indicazioni che vi servono.
Come usare il pane in cassetta al pistacchio e le alternative
Questo pane in cassetta al pistacchio è buonissimo con le confetture, ad esempio di FRAGOLE E ZENZERO o di PRUGNE SPEZIATA, ma grazie al suo gusto dolce ma non troppo, è perfetto anche per accompagnare salumi e formaggi. Soprattutto erborinati, come un gorgonzola dolce o piccante.
Tra le alternative a questo pane in cassetta, quello AL LATTE, morbido e dal gusto delicato, oppure il meraviglioso PAN BRIOCHE SENZA IMPASTO, da preparare con pochissimo lievito di birra. Perfetto anche se siete dei principianti nel campo dei lievitati.