Oggi un piatto sardo che amo moltissimo: il pane frattau, o meglio “su pani frattau”. La semplicità e i sapori mediterranei di questo piatto mi incantano sempre: pur essendo fatto solo di pane carasau, salsa di pomodoro, basilico, pecorino e uovo in camicia, ha un sapore unico e inconfondibile, dato dall’aroma tostato del carasau che si fonde con gli altri. Per realizzarlo è necessario il carasau, chiamato anche carta da musica: un impasto a base di acqua, farina di grano duro, lievito naturale e sale che viene tirato in sfoglie sottili, cotto al forno, diviso in due, ripassato in forno e che resta così, croccante e trionfale, per giorni, settimane, mesi. Questo pane, rinvenuto nel brodo (che tradizionalmente in Sardegna è di carne, ma se preferite usare quello vegetale va benissimo), diventa morbido ma non perde consistenza. Mentre preparerete il pane frattau, concedetevi un lussuoso antipasto nell’attesa: carasau, olio, sale e origano se volete qualcosa di sfizioso e rapidissimo, o carasau passato un attimo al forno con scaglie di pecorino sardo sopra se riuscite ad aspettare qualche minuto in più. La quantità di strati del piatto dipende dal vostro appetito, e per questo non vi do una dose per il carasau: io ho ricavato delle sfoglie dal carasau inumidito, ma potete usare i pezzi interi o tagliati a metà, come preferite. Vi suggerisco solo di fare almeno 3 strati per godervi al meglio il piatto. Una dritta: tradizionalmente si prepara il pane frattau con l’uovo in camicia, ma se preferite prendere una scorciatoia fatelo all’occhio, fritto in padella con un goccino di olio. I sardi chiuderanno un occhio, forse. Se volete sperimentare, date anche una occhiata a tutte le mie RICETTE ispirate alla CUCINA SARDA. Buona giornata!
Pane frattau

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi
4 commenti
che bella ricettuzza!! grazie carissima!!
Grazie tesoro!
Decisamente interessante Ada….. mammamia che meraviglia!!
Avvicinati un po’ mia cara, che ho un abbraccio fortissimo: BUON COMPLEANNO!!!!!!!!!!!! ^_^
Grazie Erica! Mi piacciono così gli abbracci: fortissimi. Un bacione!!!!