Pane dolce con farina di castagne, cioccolato fondente e uvetta. Visto che è tempo di castagne, perché non sfruttarle e preparare un bel pane dolce con farina di castagne da mangiare a colazione? Il gusto dolce e leggermente affumicato è arricchito da uvetta e gocce di cioccolato A me piace servirlo con un densa crema inglese alla vaniglia, ma è ottimo anche da solo o con la confettura. Insomma, non potete non provare la ricetta di oggi, anche perché per trovare le giuste dosi ci ho messo un bel po’ di tempo. Il cioccolato fondente e l’uva passa si sposano perfettamente con il gusto leggermente affumicato della farina di castagne.
Per preparare il pane dolce con farina di castagne, cioccolato fondente e uvetta è sufficiente usare il lievito di birra, fresco o secco (ma chiaramente potete usare anche il lievito madre). Ci sono però tre lievitazioni da affrontare (come in un videogioco). Il procedimento è comunque facilissimo e, se volete, potete arricchirlo anche con frutta secca o con quello che vi viene in mente.
Credo che ognuno di noi abbia in casa un sacchetto di farina di castagne che non sa come usare. Questo è un buon modo, ma date anche una occhiata a tutte le mie RICETTE CON LE CASTAGNE, sia a base di farina sia di castagne fresche. E ricordate che le castagne sono un carboidrato ricco di zuccheri. E, quindi, possono sostituire tranquillamente le patate e la pasta in diverse preparazioni, minestroni e minestre comprese.
Questo pane è buonissimo a colazione, con burro e marmellata o con una crema di nocciole, perfetto per essere inzuppato nel latte, ma è ottimo anche da solo. Ha un gusto di bosco e di autunno che vi resterà nel cuore. Nelle note vi spiego come fare una maturazione in frigorifero, se aveste tempo, per una maggiore digeribilità. Buona giornata!